Il Consiglio provinciale, presieduto dal presidente Carlo Medici, ha approvato nella seduta odierna il Rendiconto della gestione dell’anno 2019. Il documento contabile è stato votato all’unanimità.
L’ente ha aumentato sia la sua capacità di riscossione che la capacità di spesa. Per quanto riguarda gli interventi sugli istituti scolastici di competenza, dopo lo stop dovuto al Coronavirus, sono ripartiti i cantieri per gli interventi di manutenzione. Nel 60% delle 39 strutture inserite nella lista i lavori si sono già conclusi mentre nei restante tutto sarà ultimato entro settembre, quindi in tempo per la riapertura dell’anno scolastico.
In materia di viabilità ci sono 15 milioni di finanziamenti a disposizione per i prossimi 5 anni per interventi sulla strade della provincia.
Via libera da parte dell’assise anche alla rinegoziazione dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti.
Il Consiglio ha inoltre approvato all’unanimità i canoni concessori per l’utilizzo temporaneo dell’edificio della ex Rossi Sud, di proprietà della Provincia, confermando per il biennio 2020/2021 le cifre del 2019.
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits