Il capo del Dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli ha recepito la richiesta del presidente di Upi Lazio e della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, relativa ai contratti di locazione che gli enti dovranno sostenere per garantire gli spazi scolastici necessari allo svolgimento della didattica a distanza secondo le normative anti-Covid.
Nel corso di una videoconferenza in materia di edilizia scolastica, con lo stesso Borrelli e l'assessore regionale a Scuola e diritto allo studio universitario, Claudio Di Berardino, il presidente Pompeo aveva sottolineato la necessità di derogare alla regola che prevede, per le locazioni di immobili per svolgimento di attività di impresa o di lavoro – nelle quali rientrano anche quelle relative alla scuola – una durata di sei anni, ravvisando il bisogno, per le casse degli Enti locali, di stipulare contratti annuali e, comunque, in relazione al protrarsi dello stato di emergenza causato dal coronavirus.
Nell'ordinanza n.702 del 15 settembre 2020 in tema di 'Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili', all'articolo 1 si legge che "gli Enti Locali possono stipulare contratti di locazione per spazi ulteriori da destinare allo svolgimento delle attività didattiche anche in deroga agli articoli 27 e 42 della legge 27 luglio 1978, n.392".
"Ringrazio vivamente il capo della Protezione civile Angelo Borrelli – ha sottolineato il presidente Pompeo – per aver recepito la mia richiesta, che segue anche l'emendamento presentato da Upi al Disegno di legge AS1883, e per aver accolto le preoccupazioni che, in qualità di presidente di Upi Lazio, ho trasmesso a nome di tutti gli amministratori delle province del Lazio. Gli Enti locali, purtroppo, devono fare i conti con bilanci estremamente deboli e con necessità sempre crescenti che con la ripartenza delle scuole, si concentrano soprattutto in questo fondamentale settore. Ridurre la durata delle locazioni tutela Comuni e Province, già fortemente penalizzati in termini di trasferimenti ed entrate economiche a causa dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19, impedendo di doversi impegnare con somme elevate e protratte in un tempo che potrebbe rivelarsi più lungo delle necessità effettive".
Condividi su:
INIZIATI I LAVORI DI RIASFALTATURA DELLA SP VETRIOLESE: - l’intervento è commissionato dalla Provincia di Viterbo – Il presidente Romoli: “Intervenire sulle strade è una priorità perché incide sia sulla sicurezza dei cittadini che sullo sviluppo della Tuscia”
PROVINCIA DI VITERBO: - Iniziati i lavori di riasfaltatura della SP 77 a Castel Sant’Elia
PALASOJOURNER, CUNEO E RAMACOGI: - "Problematiche sollevate non sono corrette e non sottolineano il grande impegno della Provincia"
L'ASSOCIAZIONE REATINA "I CAVALIERI DEL TEMPO" SBARCA A MIAMI. - Cuneo: "Soddisfazione"
PROVINCIA DI VITERBO: - iniziati i lavori sulla strada Acquabianca
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits