La Provincia di Rieti ha avviato un'indagine esplorativa finalizzata a futuri interventi in coprogettazione tra l'Osservatorio Provinciale dei Rifiuti, i Comuni e alle loro forme associative. E’ il Presidente Mariano Calisse a darne notizia: “Stiamo pianificando una serie di iniziative accessorie, oltre a quelle già predefinite dell’Osservatorio, legate al miglioramento della raccolta differenziata, interventi di sensibilizzazione della cittadinanza e all'eliminazione a monte dei rifiuti e vogliamo rendere partecipi i Comuni, chiedendo loro quali siano le esigenze dei loro territori. Abbiamo predisposto una lista di potenziali progetti da portare avanti nei prossimi due anni e chiediamo di farci sapere attraverso un semplice modulo quali possano essere di loro interesse. Tra le attività proposte vi sono eventi green, interventi di rimozione dei rifiuti abbandonati, compostiere e dotazioni per le aree pubbliche. Nel caso le attività che abbiamo individuato non rientrassero tra le priorità territoriali, vi è anche una sezione aperta dove esplicitare i bisogni specifici. La nuova programmazione delle attività a regia diretta dell’OPR è in corso e voglio esser certo di conoscere bisogni e aspettative dei nostri Sindaci.”
Condividi su:
UPI LAZIO, ANCI LAZIO e UNCEM LAZIO SCRIVONO AI CANDIDATI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO: - “Necessario un patto delle autonomie del Lazio”
COMUNITÀ EDUCATIVE DIGITALI: - la Provincia di Latina partner del progetto Upi Lazio rivolto ai ragazzi
UPI LAZIO "Le Comunità educative digitali nelle Province"
PROVINCIA DI FROSINONE: - turismo di ritorno
CECCANO: celebrazioni in onore di San Sebastiano protettore delle polizie locali
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits