La Provincia di Rieti aderisce al progetto Province&Comuni realizzato dall’UPI nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance Istituzionale 2014 -2020 promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, con il coinvolgimento delle 76 Province italiane.
Gli obiettivi del progetto sono tre e tutti molti ambiziosi: migliorare la capacità amministrativa delle Province, razionalizzare la spesa pubblica e favorire una strategia unitaria di sviluppo territoriale, in un percorso che accompagnerà le Province coinvolte, nei prossimi 36 mesi, con fasi di riorganizzazione mirate a rafforzare le capacità di programmazione, progettazione e realizzazione degli investimenti, non solo rispetto alle proprie competenze, ma anche a supporto dei Comuni, in particolare attraverso la valorizzazione delle Stazioni Uniche Appaltanti, del Servizio Associato Politiche Europee e dei Servizi di innovazione e la realizzazione di una piattaforma collaborativa informatica a supporto di tutte le Province che permetterà l’integrazione dei dati.
“Abbiamo dato la piena adesione al progetto Province&Comuni perché è un ulteriore tassello nel processo di riaffermazione della Provincia ad ente di coordinamento e programmazione dello sviluppo locale - sottolinea il Presidente Mariano Calisse - Una scelta strategica per assicurare una ripresa strutturale del Paese che parta dai territori, lo dimostra il fatto che ad ottobre 2020, nonostante il lockdown imposto dalla crisi sanitaria, gli investimenti delle Province sono aumentati del 14% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo progetto accompagnerà ben 76 Province in un percorso di sviluppo di modelli di servizi comuni che rispondano ad un’unica strategia nazionale, di crescita e di acquisizione e rafforzamento delle competenze del personale impegnato nelle Stazioni uniche, nei Servizi Europa e Servizi di innovazione, la realizzazione di una piattaforma collaborativa informatica a supporto di tutte le Province che permetterà l’integrazione dei dati.
Si tratta quindi di un percorso di condivisione e sviluppo di buone pratiche in cui saremo impegnati al fine di acquisire strumenti e modelli a supporto dei nostri Comuni.”
Condividi su:
#8MARZOSEMPRE, IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI FROSINONE ANNUNCIA: IL NOSTRO ENTE IN CAMPO PER FARE RETE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE - Pompeo: le Province devono recuperare centralità e coordinamento nell'azione di inclusione sociale e pari opportunità
LA PROVINCIA DI FROSINONE DONA DIECIMILA EURO ALL'ENTE NAZIONALE SORDI DEL CAPOLUOGO - un'altra iniziativa di solidarietà targata "provincia solidale"
PROVINCIA DI VITERBO - interventi urgenti per la messa in sicurezza della costa sul litorale di Tarquinia e nel comune di Montalto di Castro
LA PROVINCIA DI VITERBO PROSEGUE CON IL PROGRAMMA DI INTERVENTI SULLE ARTERIE STRADALI - venerdì è stato firmato il protocollo d’intesa con il Comune di Montalto di Castro per la messa in sicurezza di viale dei Pini a Pescia Romana
STRADA A SCORRIMENTO VELOCE FROSINONE - LATINA - Pompeo e Medici: come UPI Lazio metteremo in campo tutte le azioni necessarie
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits