La Commissione ambiente della Provincia, riunitasi questa mattina su iniziativa del Presidente Domenico Vulcano, ha discusso della bonifica del sito de La Cogna ad Aprilia rispetto alla quale è stata presentata una richiesta da parte della società Paguro s.r.l., tenuto conto della scadenza dei termini per presentare osservazioni tecniche in vista della Conferenza dei servizi che sarà convocata prossimamente.
Dopo un confronto al quale hanno partecipato, oltre al Presidente della Commissione Domenico Vulcano i consiglieri Antonio Terra, Rita Palombi e Angelo Tomei, il dirigente del settore ambiente Antonio Nardone, la Commissione ha dato mandato allo stesso dirigente di predisporre un documento da tramettere alla Regione Lazio che contenga, oltre alle valutazioni tecniche sul sito, anche lo studio che la Provincia ha predisposto in quest’ultimo anno per l’individuazione dei siti in previsione dell’istituzione dell’Ato provinciale dei rifiuti, non ultimo la delibera approvata nell’ultima seduta del Consiglio provinciale con la quale ha espresso un diniego all’eventuale apertura di un nuovo sito sul posto.
Con queste osservazioni la Provincia intende ribadire la sua posizione, in linea con le decisioni adottate nell’ultimo anno in materia di gestione del ciclo dei rifiuti e dare il proprio contributo per fare sì che tali osservazioni possano essere acquisite e diventare determinanti ai fine della decisione finale da parte della Regione.
La Commissione Ambiente ha inoltre approvato l’adesione al manifesto di intenti nell’ambito del Contratto per il Lago di Paola, nel Comune di Sabaudia, che si pone come obiettivo la salvaguardia ambientale e lo sviluppo sostenibile dell’intera area oltre alla difesa della qualità delle acque e la difesa del suolo.
Condividi su:
DOMANI NEL CORTILE DELLA PROVINCIA DI VITERBO LA PRIMA GIORNATA DELLA POLIZIA LOCALE DELLA TUSCIA - Parteciperanno autorità locali, regionali e nazionali – La cerimonia si concluderà con un concerto della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale – L’ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare
INIZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA ACQUABIANCA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli: “Siamo finalmente riusciti a risolvere una situazione spinosa che durava da anni e questo ci riempie d’orgoglio. I cittadini possono contare sulla Provincia”
AUTOSCUOLE E CENTRO DI ISTRUZIONA AUTOMOBILISTICA: - via libera in Commissione al nuovo Regolamento
VIABILITÀ, DECINE DI CANTIERI APERTI IN TUTTA LA PROVINCIA - Stefanelli: “Per noi la sicurezza stradale è una priorità assoluta”
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, L'UPI IN AUDIZIONE IN SENATO - “La nuova legge delle Province serve per l’autonomia differenziata: approvarla con urgenza”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits