Misure di contrasto alla corruzione, ruolo degli amministratori locali, trasparenza e rotazione del personale nell'affidamento dei contratti pubblici, accesso e tutela giurisdizionale nelle procedure a evidenza pubblica.
Sono questi gli argomenti su cui verterà il convegno, in programma per venerdì 13 dicembre 2019, a partire dalle ore 9, nel Salone di rappresentanza dell'Amministrazione provinciale di Frosinone, organizzato dall'Unione delle Province del Lazio in collaborazione con l'Associazione Culturale 'Dott. Pietro Taglienti'.
Un appuntamento rivolto a segretari, dirigenti e dipendenti degli enti locali ai fini della formazione obbligatoria in materia di anticorruzione ma anche agli avvocati e ai professionisti che si interfacciano con le Amministrazioni pubbliche.
Il programma prevede la registrazione degli iscritti e il saluto delle autorità: insieme al presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, ci saranno il presidente del tribunale di Frosinone, Paolo Sordi; il presidente di Anci Lazio, Riccardo Varone; il presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Frosinone, Vincenzo Galassi; il presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cassino, Gianluca Giannichedda e il presidente della Camera Amministrativa di Latina, Frosinone e Cassino, Giovanni Malinconico.
A presiedere e introdurre il lavori sarà il presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti del Lazio, Tommaso Miele.
Cinque i relatori che interverranno, a cominciare dal segretario comunale, Amedeo Scarsella, autore del 'Vademecum dell'amministratore locale'; seguito da Massimo Cocco, avvocato e presidente dell'Associazione Culturale 'Dott. Pietro Taglienti'. Poi sarà la volta di Adriano Marini, revisore dei conti e docente in corsi di formazione in materia di enti locali, già segretario comunale e provinciale e attuale direttore dell'Upi Lazio. Dopo un coffee break, i lavori riprenderanno con l'intervento di Antonio Nicodemo, professore di diritto dell'Edilizia e dell'Urbanistica alla Link Campus University di Roma e direttore scientifico dell'Osservatorio Appalti di Giustamm.it e, infine, Massimo Di Sotto, avvocato e componente della Camera Amministrativa di Latina, Frosinone e Cassino.
Le conclusioni saranno affidate a Tommaso Miele e, al termine del convegno, sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Agli avvocati, ai fini dell'assolvimento degli obblighi formativi, saranno riconosciuti n. 4 crediti professionali.
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del C.O.A. Di Frosinone.
Condividi su:
DOMANI NEL CORTILE DELLA PROVINCIA DI VITERBO LA PRIMA GIORNATA DELLA POLIZIA LOCALE DELLA TUSCIA - Parteciperanno autorità locali, regionali e nazionali – La cerimonia si concluderà con un concerto della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale – L’ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare
INIZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA ACQUABIANCA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli: “Siamo finalmente riusciti a risolvere una situazione spinosa che durava da anni e questo ci riempie d’orgoglio. I cittadini possono contare sulla Provincia”
AUTOSCUOLE E CENTRO DI ISTRUZIONA AUTOMOBILISTICA: - via libera in Commissione al nuovo Regolamento
VIABILITÀ, DECINE DI CANTIERI APERTI IN TUTTA LA PROVINCIA - Stefanelli: “Per noi la sicurezza stradale è una priorità assoluta”
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, L'UPI IN AUDIZIONE IN SENATO - “La nuova legge delle Province serve per l’autonomia differenziata: approvarla con urgenza”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits