“Un collegamento infrastrutturale veloce e moderno che unisca le province di Frosinone e Latina non soltanto rappresenta un’opera strategica e funzionale dal punto di vista logistico, ma senza dubbio si rivelerebbe un volano per lo sviluppo integrato dei territori sui quali sono ubicati numerosi e importanti insediamenti produttivi e industriali. L’importanza degli agglomerati industriali fortificata dalla fermata del Frecciarossa, ultimo servizio infrastrutturale, rende essenziali i collegamenti tra le due Province. Senza contare i vantaggi che scaturirebbero in termini di flussi turistici nei mesi estivi. Come Upi Lazio, metteremo in campo tutte le azioni e gli interventi necessari affinché un’opera così importante, non solo per le province ma per l'intero territorio regionale, possa essere inserita nella programmazione dell’immediato futuro”.
Così il presidente Antonio Pompeo ed il vice presidente di Upi Lazio, Carlo Medici in merito alla lettera ricevuta dal consigliere comunale di Frosinone Danilo Magliocchetti sulla strada a scorrimento veloce Frosinone-Latina.
25 Febbraio 2021
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits