L'Unione delle Province del Lazio, pur apprezzando lo sforzo compiuto dalla Regione con la proposta di legge 274/21 per il riordino della disciplina e la semplificazione delle strutture in materia di turismo, ritiene essenziale sottolineare il cambio di contesto istituzionale in cui questa stessa proposta si colloca.
I presidenti delle Province laziali, nel merito della proposta di legge regionale in materia di turismo, sottolineano la necessità di ribadire il ruolo che le Province hanno conseguito in questi anni come punti di riferimento ed enti di coordinamento tra i comuni del territorio.
Con il documento e le proposte emendative si intende evidenziare la funzione che nella materia del turismo possono svolgere le Province. Si ritiene, infatti, che queste, attraverso le assemblee dei sindaci, debbano mantenere un ruolo di programmazione, valorizzazione e promozione del territorio provinciale; supportino i comuni per la valorizzazione del sistema turistico locale, promuovano l’utilizzo turistico del territorio provinciale con il coinvolgimento degli attori pubblici e privati per garantire una crescita unitaria.
“È auspicabile – concludono i Presidenti – valorizzare il ruolo che le Province hanno assunto di ‘Case dei Comuni’ nella gestione del settore turistico, per valorizzare, da un lato, la funzione di programmazione generale della Regione e dall'altro, supportare la funzione attuativa affidata ai Comuni “
Roma, 11 marzo 2021
Condividi su:
UPI LAZIO, ANCI LAZIO e UNCEM LAZIO SCRIVONO AI CANDIDATI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO: - “Necessario un patto delle autonomie del Lazio”
COMUNITÀ EDUCATIVE DIGITALI: - la Provincia di Latina partner del progetto Upi Lazio rivolto ai ragazzi
UPI LAZIO "Le Comunità educative digitali nelle Province"
PROVINCIA DI FROSINONE: - turismo di ritorno
CECCANO: celebrazioni in onore di San Sebastiano protettore delle polizie locali
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits