Si è svolta questa mattina, in videoconferenza, la riunione del direttivo Upi Nazionale. Il Presidente Michele de Pascale, tra i vari punti all'ordine del giorno discussi, ha proposto all'assemblea la condivisione di un decalogo strettamente legato al dossier sulle priorità individuate dalle Province e da sottoporre all'attenzione del Governo.
Il Presidente di Upi Lazio, Antonio Pompeo, nel suo intervento parla di una: " ritrovata legittimazione dell'associazione. Bisogna fare lo scatto che ci permetta di raccogliere i risultati di questi anni. Tra le riflessioni poste all'attenzione del direttivo, emergono le questioni della certezza dei tempi, della centralità degli obiettivi e la necessità di condivisione con ANCI di un disegno di legge in cui si superare l’ancoraggio delle Regioni alla legge 56/2014. In particolare, anche con l’aiuto dell’UPI, occorre costruire un dialogo maggiore tra la Regione e l'associazione regionale delle Province del Lazio". Al termine del suo intervento Pompeo rivendica il ruolo delle Province: "Non è possibile definirci come Enti di secondo livello. Nel corso di questi anni difficili le Province sono diventate un punto di riferimento importante per i territori”.
Frosinone, 12 marzo 2021
Condividi su:
UPI LAZIO, ANCI LAZIO e UNCEM LAZIO SCRIVONO AI CANDIDATI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO: - “Necessario un patto delle autonomie del Lazio”
COMUNITÀ EDUCATIVE DIGITALI: - la Provincia di Latina partner del progetto Upi Lazio rivolto ai ragazzi
UPI LAZIO "Le Comunità educative digitali nelle Province"
PROVINCIA DI FROSINONE: - turismo di ritorno
CECCANO: celebrazioni in onore di San Sebastiano protettore delle polizie locali
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits