COMUNICATO STAMPA
Medici: “Città di fondazione, da questo protocollo la forza
per promuovere la bellezza e la storia dei nostri territori”
“Fare sistema è la strategia migliore per valorizzare il patrimonio che le città di fondazione, con le loro caratteristiche architettoniche e storiche, possiedono e che, attraverso i finanziamenti regionali, può essere potenziato”.
Lo ha dichiarato il presidente della Provincia e sindaco di Pontinia Carlo Medici che questa mattina nell’aula Cambellotti ha sottoscritto la convenzione del Sistema integrato delle città di fondazione insieme ai primi cittadini di Latina – Comune capofila - Aprilia, Sabaudia, Pomezia, Guidonia, Colleferro e Montecelio.
“Il progetto – sottolinea Medici – è quello di rafforzare il legame tra le città nate dalla bonifica dell’Agro pontino e dell’Agro romano creando inoltre una rete all’interno della quale ci saranno istituzioni ma soprattutto musei, archivi storici e luoghi di cultura caratterizzati da peculiari caratteristiche architettoniche. L’esigenza è quella di valorizzare i territori mettendo in campo tutti gli strumenti per dare visibilità alle peculiarità delle nostre città, unite dal filo comune della loro seppure recente storia e dalle caratteristiche urbanistiche e promuover turisticamente questi luoghi, uguali a nessun altro e particolarmente originali per la loro origine e il loro patrimonio storico-artistico, paesaggistico e turistico. Avere sottoscritto questo patto che ci unisce ci consente di muoverci con maggiore forza: tutti i Comuni coinvolti infatti intendono rendere concreta e reale una nuova idea di luogo culturale, moderna e innovativa per mettere in rete siti, intrattenimento ed eventi”.
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits