A seguito di colloqui tra il presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, l'amministrazione comunale di Amatrice ed Enel il bacino del lago di Scandarello sarà integrato nella prossima revisione del Regolamento di Navigazione Provinciale. Nel frattempo la Provincia di Rieti, tramite l'ufficio competente, ha espresso parere favorevole alla navigazione con barche, canoe, kayak etc. (non a motore termico) nel rispetto dei vincoli imposti da Enel.
"Collaborare con l'amministrazione di Amatrice è stato un orgoglio - ha commentato il presidente della provincia di Rieti, Mariano Calisse - la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma passa anche per il rilancio delle zone turistiche come il lago di Scandarello". Anche il consigliere comunale di Amatrice, Alessandro Di Marco, che si sta occupando del rilancio ha espresso contentezza: "A differenza di quanto avveniva in passato questo è il primo passo verso una fruizione sicura e legale del Lago Scandarello. Si procederà ora, con i passaggi successivi che prevedono l'individuazione di enti o associazioni con cui stipulare convenzioni specifiche finalizzate a garantire una continuità di esercizio nel nostro lago, ribadiamo sempre nel segno della legalità e della sicurezza”.
Rieti, 24 aprile 2021
Condividi su:
PROVINCE ITALIANE UPI - Roma, via dei Fori Imperiali
RETE VIARI: - ancora cantieri aperti in tutto il territorio per garantire una viabilità sicura
PROVINCIA DI VITERBO: - Il Presidente Romoli a colloquio a Palazzo Chigi con il Ministro degli esteri e Vicepremier Tajani
PROVINCIA DI VITERBO: Romoli: "È con estremo rammarico che questa mattina dalla stampa ho appreso della morte dell'architetto Paolo Portoghesi"
APPROVATO IL PIANO DI RIENTRO DEL VALORE DI 20 MILIONI DEL SISTEMA IDRICO - Stefanelli: “Un passaggio storico, questa somma sarà reimmessa nel sistema”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits