La Provincia di Latina ha presentato ieri le proprie richieste al Ministero per l’istruzione e la ricerca scolastica relative al fondo da un miliardo per interventi sugli istituti scolastici. I progetti rappresentano il risultato di un attento lavoro di ricognizione sulle strutture dell’intero territorio da parte degli uffici del settore Bilancio e edilizia scolastica guidato da Francesco Carissimo che identificato interventi per complessivi 12.597.248,57 euro così suddivisi:
Istituto ‘Manzoni’ di Latina – 3.150mila euro per ristrutturazione edilizia e ampliamento
Liceo scientifico ‘Grassi’ di Latina – 1.537.345 euro per efficientamento energetico
Istituto ‘Filangieri’ di Formia – 515.7531 euro per adeguamento normativo
Istituto ‘Einaudi’ di Latina – 134.425 euro per efficientamento energetico
Istituto ‘Einaudi-Mattei’ di Latina – 400mila euro per Adeguamento normativo
Istituto ‘Vittorio Veneto-Salvemini’ di Latina – 1.050mila euro per manutenzione straordinaria
Sede staccata Campus licei ‘Ramadù’ di Cisterna – 980mila euro per efficientamento energetico
Istituto ‘Fermi’ di Formia – 243.325mila euro per lavori di manutenzione straordinaria
Istituto ‘Einaudi’ di Latina – 66.339 euro per adeguamento sistema antincendio
Istituto ‘Marconi’ di Latina – 500mila euro per adeguamento normativo
Istituto ‘Vittorio Veneto’ di Latina – 1.175mila euro per efficientamento energetico
Istituto ‘Tallini’ di Formia – 186.945 euro per manutenzione straordinaria
Istituto ‘Alberti’ di Minturno – 168.639 euro per manutenzione straordinaria
Istituto omnicomprensivo ‘Giulio Cesare’ di Sabaudia – 1.233.243 euro per ristrutturazione edilizia con ampliamento + 720mila euro per manutenzione straordinaria
Istituto ‘Cicerone’ di Formia – 185.996 euro per adeguamento normativo
Istituto per l’agricoltura ‘San Benedetto’ di Latina – 350.237mila euro per efficientamento energetico
“Grazie a questi finanziamenti messi a disposizione dal Ministero – commenta il presidente Carlo Medici – saremo in grado di effettuare importanti interventi di manutenzione straordinaria e ammodernamento degli edifici scolastici dell’intero territorio provinciale rendendoli più fruibili e sicuri”.
Latina, 20 aprile 2021
Condividi su:
DOMANI NEL CORTILE DELLA PROVINCIA DI VITERBO LA PRIMA GIORNATA DELLA POLIZIA LOCALE DELLA TUSCIA - Parteciperanno autorità locali, regionali e nazionali – La cerimonia si concluderà con un concerto della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale – L’ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare
INIZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA ACQUABIANCA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli: “Siamo finalmente riusciti a risolvere una situazione spinosa che durava da anni e questo ci riempie d’orgoglio. I cittadini possono contare sulla Provincia”
AUTOSCUOLE E CENTRO DI ISTRUZIONA AUTOMOBILISTICA: - via libera in Commissione al nuovo Regolamento
VIABILITÀ, DECINE DI CANTIERI APERTI IN TUTTA LA PROVINCIA - Stefanelli: “Per noi la sicurezza stradale è una priorità assoluta”
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, L'UPI IN AUDIZIONE IN SENATO - “La nuova legge delle Province serve per l’autonomia differenziata: approvarla con urgenza”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits