Una cerimonia inaugurale sobria e all’aperto, con grande attenzione e rispetto delle norme vigenti anti contagio Covid-19. A coordinare l’evento e gli interventi dei rappresentanti della rete, il Presidente Pietro Nocchi in prima persona, il quale cita un passaggio della “Convenzione per la tutela delle vittime di reato” firmata a maggio 2019 e che recepisce la Direttiva 2012/29/UE. Lo sportello ospitato all’interno dei locali messi a disposizione dalla Provincia di Viterbo avrà tre servizi principali: ascolto, informazione giuridica e supporto psicologico.
“Un lavoro importante – dichiara Nocchi- portato avanti in sinergia con tutti gli enti coinvolti, al quale va il mio sentito ringraziamento. Questo dimostra ancora una volta il ruolo fondamentale della Provincia come coordinatore di attività che vanno anche oltre le proprie competenze. Anche in questo caso abbiamo messo da parte le divisioni in favore di una rete sinergica e concreta che serve a dare risposte ai cittadini rispetto ad una normativa così importante e sentita, oggi ancora più di prima, in favore delle vittime di reati e violenze.”
Viterbo, 30 aprile 2021
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits