Una cerimonia inaugurale sobria e all’aperto, con grande attenzione e rispetto delle norme vigenti anti contagio Covid-19. A coordinare l’evento e gli interventi dei rappresentanti della rete, il Presidente Pietro Nocchi in prima persona, il quale cita un passaggio della “Convenzione per la tutela delle vittime di reato” firmata a maggio 2019 e che recepisce la Direttiva 2012/29/UE. Lo sportello ospitato all’interno dei locali messi a disposizione dalla Provincia di Viterbo avrà tre servizi principali: ascolto, informazione giuridica e supporto psicologico.
“Un lavoro importante – dichiara Nocchi- portato avanti in sinergia con tutti gli enti coinvolti, al quale va il mio sentito ringraziamento. Questo dimostra ancora una volta il ruolo fondamentale della Provincia come coordinatore di attività che vanno anche oltre le proprie competenze. Anche in questo caso abbiamo messo da parte le divisioni in favore di una rete sinergica e concreta che serve a dare risposte ai cittadini rispetto ad una normativa così importante e sentita, oggi ancora più di prima, in favore delle vittime di reati e violenze.”
Viterbo, 30 aprile 2021
Condividi su:
UPI LAZIO, ANCI LAZIO e UNCEM LAZIO SCRIVONO AI CANDIDATI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO: - “Necessario un patto delle autonomie del Lazio”
COMUNITÀ EDUCATIVE DIGITALI: - la Provincia di Latina partner del progetto Upi Lazio rivolto ai ragazzi
UPI LAZIO "Le Comunità educative digitali nelle Province"
PROVINCIA DI FROSINONE: - turismo di ritorno
CECCANO: celebrazioni in onore di San Sebastiano protettore delle polizie locali
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits