Cresce l'attesa per l’Omaggio a Morricone a un anno dalla scomparsa, organizzato dall'Amministrazione Provinciale di Frosinone in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Frosinone. L’appuntamento, che andrà in scena il 6 luglio a partire dalle 19 nel piazzale antistante l’Ente, si inserisce nell'ambito della programmazione di 'Provincia Creativa'. L’iniziativa ideata dal vicepresidente della Provincia Luigi Vacana, per valorizzare e promuovere le eccellenze del territorio, che da mesi sta facendo tappa nelle location più suggestive della Ciociaria, nonostante le limitazioni imposte dal Covid.
Ci lasciamo alle spalle mesi difficili per la cultura e lo spettacolo, ma che la Provincia di Frosinone - guidata da Antonio Pompeo - aveva immaginato di illuminare e animare lo stesso, con la grande musica e con l’arte. Lo aveva fatto da subito e in grande stile, come ci ha abituati da anni. Con ospiti di tutta eccezione, non ultimo il Maestro Uto Ughi, che proprio nell'Aula Consiliare aveva ricevuto un riconoscimento alla carriera.
Senza dimenticare come proprio la Provincia di Frosinone sia stato il primo Ente pubblico in Italia a trasmettere eventi in streaming web, tv e forse anche per il numero di appuntamenti realizzati, nel pieno della pandemia. Decine di eventi con protagonisti indiscussi il territorio, la musica e la creatività. Dal Palazzo del Governo, lo scorso anno in occasione della Festa della Repubblica, ai centri più piccoli del territorio, che hanno visto ospitare appuntamenti con un seguito da record.
Un tour virtuale alla scoperta delle eccellenze e delle meraviglie della provincia, che finalmente torna con la presenza di pubblico. Una data che segna di fatto l'avvio delle iniziative estive dell'Ente di Piazza Gramsci, che vedrà – tra gli altri – la straordinaria partecipazione di Stefano Reali. Una programmazione tutta ancora in aggiornamento, anche nella definizione delle location, che presto riguarderà anche i centri minori. Un aggiornamento che tiene conto della definizione delle norme per la realizzazione di eventi di pubblico spettacolo e nell'attesa di una ripartenza piena di questo settore.
"Grazie proprio alla collaborazione con gli Enti Locali, con le Associazioni e gli animatori culturali del territorio – dichiarano in una nota Pompeo e Vacana – stiamo riuscendo a programmare iniziative con la presenza del pubblico. Omaggiamo attraverso le nostre eccellenze, anche in campo musicale – quale è l’Orchestra da Camera di Frosinone - il Maestro Ennio Morricone, tra i figli più illustri originari di questo territorio. Le migliaia di visualizzazioni registrate da ‘Provincia Creativa’ – proseguono - ci dimostrano come le bellezze del nostro territorio siano degli attrattori unici da valorizzare. Proprio come sta facendo la Provincia da tempo, esaltando queste location attraverso la cultura. Se a tutto questo aggiungiamo le musiche di un genio assoluto, quale Ennio Morricone, - concludono – l’evento è davvero un successo annunciato".
Presentazione dell'evento affidata all’etnomusicologo Maurizio Agamennone, con lui i solisti Luigi Bartolini alla tromba, Fabrizio Bartolini batteria e percussioni, Valentino Catallo al sax, Manuel Caruso alle tastiere, Alessandro Minci alle chitarre, Maurizio Turriziani al basso elettrico.
Frosinone, 05 luglio 2021
Condividi su:
PROTOCOLLO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI: - dopo il via libera di Anac e Agcom ora anche i Comuni vogliono aderire
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: - Cuneo incontra Rinaldi e Schiboni per la proroga
ROMOLI (UPI LAZIO): -“c'è bisogno di una riforma organica che attribuisca funzioni chiare e risorse alle Province e le faccia tornare ad essere elette democraticamente”
PROVINCIA DI VITERBO: - Enrico Panunzi nuovo vicepresidente di minoranza del Consiglio regionale
ROMOLI (UPI Lazio): - le Province del Lazio partecipano alla firma dell’Accordo di coesione tra Governo e Regione Lazio
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits