Via libera definitivo da parte del Consiglio provinciale al Bilancio di Previsione che aveva già ottenuto il parere favorevole dell’Assemblea dei sindaci.
Il documento di programmazione economica prevede di impegnare per il 2021 per la viabilità provinciale 17 milioni di euro, 4 destinati alla manutenzione ordinaria e i rimanenti 13 a quella straordinaria.
La voce principale del Bilancio riguarda la manutenzione degli istituti scolastici di competenza dell’ente di via Costa che impegnerà 19 milioni di euro. All’ambiente sono destinati invece 9 milioni di euro, fondi regionali per i Consorzi di Bonifica e una cifra identica – altri 9 milioni – è prevista per incentivare la raccolta differenziata, somma messa a disposizione dalla Regione Lazio.
Sono finanziamenti regionali anche i 5 milioni di euro per la formazione. La Provincia effettuerà inoltre investimenti per 2 milioni e mezzo di euro con le somme derivanti dal ristoro per le servitù nucleari ospitate sul territorio mentre altri 4 milioni di euro provenienti da alienazioni immobiliari saranno destinati a investimenti.
L’uscita più consistente del Bilancio, 22 milioni di euro che rappresentano un terzo delle entrate, è la somma che per legge obbliga le Province a restituire allo Stato dopo la riforma degli enti rimasta peraltro incompiuta.
Latina, 31 agosto 2021
Condividi su:
PROVINCE ITALIANE UPI - Roma, via dei Fori Imperiali
RETE VIARI: - ancora cantieri aperti in tutto il territorio per garantire una viabilità sicura
PROVINCIA DI VITERBO: - Il Presidente Romoli a colloquio a Palazzo Chigi con il Ministro degli esteri e Vicepremier Tajani
PROVINCIA DI VITERBO: Romoli: "È con estremo rammarico che questa mattina dalla stampa ho appreso della morte dell'architetto Paolo Portoghesi"
APPROVATO IL PIANO DI RIENTRO DEL VALORE DI 20 MILIONI DEL SISTEMA IDRICO - Stefanelli: “Un passaggio storico, questa somma sarà reimmessa nel sistema”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits