Si è svolto questa mattina l'incontro con la Regione Lazio riguardo l'attivazione del DPCM per gli incarichi di collaborazione a professionisti ed esperti per il supporto agli enti territoriali nella gestione delle procedure del PNRR e del Piano complementare al PNRR.
Entro il 31.12.2021, l'investimento 2.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede il completamento della procedura di assunzione di un pool di 1000 esperti, da impiegare a supporto delle amministrazioni nella gestione delle nuove procedure per fornire assistenza tecnica.
“L'incontro di oggi - dichiara il presidente di UPI LAZIO Antonio Pompeo - è stato un confronto necessario per mettere in luce le criticità esistenti sulle procedure previste dal decreto. L’art. 2 del DPCM chiarisce che sarà la Regione a mettere a disposizione di Province e Città metropolitane una quota dei professionisti ed esperti che saranno scelti nel portale per il reclutamento del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Coinvolgere le Province e creare una collaborazione tra enti - conclude Pompeo - è un passo fondamentale per rafforzare la capacità amministrativa degli enti locali per la gestione delle procedure e delle risorse legate all’attuazione del PNRR”.
Frosinone, 14 ottobre 2021
Condividi su:
PROTOCOLLO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI: - dopo il via libera di Anac e Agcom ora anche i Comuni vogliono aderire
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: - Cuneo incontra Rinaldi e Schiboni per la proroga
ROMOLI (UPI LAZIO): -“c'è bisogno di una riforma organica che attribuisca funzioni chiare e risorse alle Province e le faccia tornare ad essere elette democraticamente”
PROVINCIA DI VITERBO: - Enrico Panunzi nuovo vicepresidente di minoranza del Consiglio regionale
ROMOLI (UPI Lazio): - le Province del Lazio partecipano alla firma dell’Accordo di coesione tra Governo e Regione Lazio
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits