La Provincia di Latina ha ottenuto un finanziamento di 40mila euro quale contributo al progetto denominato “DROP IN – Azioni integrate per combattere la dispersione scolastica in provincia di Latina”.
A darne comunicazione questa mattina il direttore generale dell’Upi, Unione Province Italiane, che ha reso noto che la Commissione di Valutazione dei progetti presentati a valere sull’inziativa Azione Province Giovani 2019, come passo conseguente alla conclusione dei lavori, ha predisposto la graduatoria finale. Il progetto presentato da via Costa è tra quelli ammessi al finanziamento che ammonta ad un contributo complessivo di 40mila euro.
Tra le diverse opzioni offerte dall’avviso pubblico dell’Upi e della Presidenza del Consiglio dei Ministri c’era quello del contrasto alla dispersione scolastica e alla maggiore occupabilità attraverso progetti che puntassero a favorire l’occupazione e l’accesso al lavoro promuovendo talenti, creatività e spirito imprenditoriale per sviluppare nuovi profili professionali. Ed è su questo profilo che si è sviluppato il progetto della Provincia di Latina.
“L’ammissibilità di questo progetto ai finanziamenti dell’Upi – commenta il presidente Carlo Medici – rappresenta motivo di soddisfazione per il nostro ente che potrà quindi dare seguito alla proposta presentata come strumento di intervento e miglioramento delle politiche giovanili nell’ambito della lotta alla dispersione scolastica”.
Condividi su:
TRASFERIMENTO DEL SERVIZIO IDRICO ALLA TALETE: - il Tar respinge il ricorso dei consiglieri di Orte Angelo Giuliani e Daniele Proietti contro la Regione Lazio
PROVINCIA DI FROSINONE: - Il Presidente Di Stefano: "Carlotta Delicato è un chiaro esempio di eccellenza della Ciociaria"
PROVINCIA DI VITERBO: - l’Ingegnere Umbro Pasquini è il nuovo dirigente del settore tecnico
PROVINCIA DI VITERBO: - dichiarazioni del Presidente della Provincia Alessandro Romoli in occasione del Giorno della Memoria
UPI LAZIO, ANCI LAZIO e UNCEM LAZIO SCRIVONO AI CANDIDATI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO: - “Necessario un patto delle autonomie del Lazio”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits