La Provincia di Rieti, in occasione della 13a edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), prevista dal 20 al 28 Novembre, organizza un workshop gratuito che si terrà venerdì 26 novembre presso la Sala Consiliare alle ore 10.
Per partecipare è necessaria la prenotazione e sarà richiesto il Green Pass. Il workshop, dal titolo "Il modello Funghi Espresso. La valorizzazione del fondo di caffè in agricoltura", è dedicato al tema dell'economia circolare e riduzione creativa dei rifiuti.
Ad annunciarlo è il presidente della Provincia, Mariano Calisse: “Come ormai da tradizione per la nostra Provincia, per il terzo anno parteciperemo attivamente alla campagna europea di comunicazione ambientale della SERR. L’accento è ancora una volta sulla riduzione dei rifiuti e su come ogni attore della società possa contribuire a ridurli in prima persona e a comunicare questo messaggio d’azione agli altri. Chiunque fosse interessato al tema – aggiunge Calisse - è invitato a partecipare all'evento pratico della start up innovativa Funghi Espresso, che produce funghi freschi e kit in modo sostenibile e naturale, utilizzando il fondo di caffè proveniente dai bar e dai ristoranti del territorio come substrato per la coltivazione. Sarà così possibile imparare a coltivare funghi sul proprio balcone utilizzando gli scarti del caffè, un'idea semplice e concreta di economia circolare domestica”.
Il workshop sarà tenuto da Antonio di Giovanni, fondatore del marchio Funghi Espresso e fondatore dell’azienda agricola Circular Farm invitato come esperto e formatore. I posti saranno limitati in ottemperanza alla vigente normativa anti-covid.
Per prenotare è necessario telefonare all’Osservatorio Provinciale dei rifiuti (orario: 11.00 – 13.00) tel. 0746/286203 o scrivere una mail a info@oprrieti.it
Ai partecipanti sarà regalato il primo kit per testare la produzione di funghi Pleurotus.
Rieti, 10 novembre 2021
Condividi su:
PROVINCIA DI LATINA: - Primo appuntamento a Piana delle Orme per le “Giornate della Memoria”
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: - il Presidente della Provincia risponde a Sabatini
PROVINCIA DI VITERBO: - Il Presidente Romoli celebra il 228° anniversario del Tricolore: simbolo di unità nazionale e coesione istituzionale
PROVINCIA DI VITERBO: - promuovere il volontariato tra i giovani, una proposta condivisa dal Presidente Romoli
PROVINCIA DI LATINA: - l'assemblea dei sindaci approva il bilancio preventivo della Provincia
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits