L’impianto di depurazione di via del Campo di Aprilia sarà potenziato per servire un’utenza di 90mila abitanti equivalenti.
Lo ha deciso la Conferenza dei sindaci dell’Ato 4 presieduta dal presidente facente funzioni della provincia Domenico Vulcano. L’assise, alla quale ha partecipato anche il responsabile della segreteria tecnico organizzativa Umberto Bernola, ha deliberato la copertura straordinaria dei costi per gli interventi necessari ad ultimare il progetto predisposto dal Comune che doveva essere realizzato in parte con fondi della stessa amministrazione e in parte con fondi regionali. In particolare la Conferenza dei sindaci ha deciso di utilizzare parte dei finanziamenti destinati a interventi sulle fognature per il completamento dell’opera.
Si tratta di 2 milioni e mezzo di euro che vanno ad aggiungersi ai 6 milioni e 250mila euro già concessi dalla Regione Lazio per un’opera per la quale l’amministrazione non era riuscita a reperire – attingendo dalle tariffe idriche – la propria quota di contributo. Questo intervento eviterà dunque un incremento dei costi del servizio idrico a carico degli utenti.
“Sono decisamente soddisfatto – spiega il presidente facente funzioni Domenico Vulcano – che la conferenza dei sindaci abbia dato il via libera a questa proposta. Grazie a questa soluzione sarà possibile ultimare un’opera che per Aprilia e tutti i cittadini è fondamentale visto che il depuratore di via del Campo riuscirà a servire un’utenza di oltre 90mila persone. Un risultato raggiunto – conclude Vulcano - grazie all’impegno di tutti i sindaci dell’Ato 4 che hanno dato ampia disponibilità per l’utilizzo dei fondi necessari a potenziare quell’impianto”.
Latina, 16 novembre 2021
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits