C'è ancora qualche giorno per partecipare al bando ‘La Provincia per i Comuni’, che mette a disposizione degli enti locali risorse finanziarie legate alla presentazione di progetti per la promozione di iniziative e manifestazioni finalizzate a sostenere cultura, sport, enogastronomia, tradizioni locali ma anche iniziative sociali a favore di minori, anziani e persone in condizione di fragilità, e qualsivoglia altro progetto teso a valorizzare le eccellenze dei diversi territori e a favorire la ricettività turistica e la ripresa occupazionale.
Il bando, pubblicato il 10 novembre 2021, prevede la possibilità di inoltrare domanda di contributo fino al 25 novembre 2021.
Un'iniziativa messa in campo dal presidente della Provincia, Antonio Pompeo, che ha inviato una lettera a tutti e 91 i sindaci del territorio, nella quale è spiegata la motivazione di questa iniziativa che rientra in un percorso più ampio intrapreso dall'Ente di piazza Gramsci per essere sempre più vicino alle amministrazioni locali nell’imprescindibile ruolo di ‘Casa dei Comuni’.
L'obiettivo è quello di intervenire a sostegno delle spese dei Comuni nell'azione di valorizzazione culturale, sportiva, sociale ed economica, con particolare riferimento alle iniziative per le imminenti festività natalizie.
Per questo l'invito, a chi non l'abbia ancora fatto, è quello di presentare domanda entro il prossimo 25 novembre 2021: il testo integrale dell'avviso con tutte le specifiche e il modulo è consultabile sul sito internet dell'Amministrazione provinciale.
Con questa ulteriore iniziativa messa in campo dalla Provincia, il presidente Pompeo ha voluto rilanciare il messaggio di vicinanza, dialogo e sostegno ai Comuni, rivolgendosi a tutti i colleghi sindaci affinché colgano questa occasione.
Frosinone, 19 novembre 2021
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits