Nella giornata odierna, la Provincia di Rieti ha effettuato una prova dimostrativa per verificare l’efficacia di una tecnologia d’avanguardia per la sistemazione delle buche stradali.
Attraverso questa tecnica, il quadrato di asfalto dissestato viene riscaldato a 170° e mescolato con il nuovo asfalto con un doppio beneficio: tempi di esecuzione molto stretti e durata della riparazione di almeno due anni.
“E’ un primo test che la Provincia realizza: stiamo valutando l’analisi dei costi e benefici per capire se vi è la possibilità di adoperare questa tecnica nella manutenzione ordinaria delle strade provinciali.” commenta il Presidente Calisse.
Condividi su:
UPI LAZIO, ANCI LAZIO e UNCEM LAZIO SCRIVONO AI CANDIDATI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO: - “Necessario un patto delle autonomie del Lazio”
COMUNITÀ EDUCATIVE DIGITALI: - la Provincia di Latina partner del progetto Upi Lazio rivolto ai ragazzi
UPI LAZIO "Le Comunità educative digitali nelle Province"
PROVINCIA DI FROSINONE: - turismo di ritorno
CECCANO: celebrazioni in onore di San Sebastiano protettore delle polizie locali
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits