La Provincia ha presentato richiesta per accedere ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per una importante serie di interventi relativi a palestre e mense di alcuni istituti scolastici di sua competenza.
Per quanto riguarda le mense i progetti riguardano la riqualificazione edilizia e impiantistica della mensa dell’istituto ‘San Benedetto’ di Latina per un importo complessivo di 718.680 mila euro e la riqualificazione edilizia e impiantistica della mensa dell’istituto ‘Celletti’ di Formia per un importo di 450mila euro.
Quattro invece le candidature presentate per interventi sugli impianti sportivi. Si tratta della ricostruzione della palestra e degli spogliatoi a servizio dell’istituto ‘Pacinotti’ di Fondi per un importo di un milione e 219mila euro; della riqualificazione edilizia e impiantistica della palestra e degli spogliatoi dell’istituto ‘Bianchini’ di Terracina per 268mila euro; della realizzazione di nuovi impianti sportivi esterni per il liceo scientifico ‘Majorana’ di Latina per un importo di 579mila euro e della riqualificazione degli impianti esistenti dell’istituto ‘Marconi’ di Latina per 390mila euro.
Tali proposte vanno a sommarsi alle altre due richieste presentate nelle scorse settimane dal settore Edilizia scolastica e fabbricati dell’ente, la prima al Ministero della pubblica istruzione per la demolizione e ricostruzione della sede associata del ‘Rosselli’ di Aprilia, progetto per il quale è stato chiesto un finanziamento di 12 milioni di euro, la seconda alla Regione Lazio - per accedere anche in questo caso ai fondi Pnrr - per l’adeguamento sismico e la ristrutturazione di una parte dell’istituto ‘Pacifici-De Magistris’ di Sezze per oltre un milione di euro.
“I progetti predisposti dagli uffici per i quali abbiamo richiesto l’accesso ai fondi del Pnrr – sottolinea il Presidente Gerardo Stefanelli – ci consentiranno di intervenire in maniera consistente su otto istituti scolastici del nostro territorio, da nord a sud, rendendoli più sicuri e dotandoli di strutture fondamentali per la vita scolastica degli studenti quali le mense e le strutture sportive. E’ nostra intenzione – conclude – utilizzare al meglio le possibilità che tali finanziamenti offrono non soltanto per la scuola ma per tutti i settori della nostra amministrazione”.
Latina, 01 marzo 2022
Condividi su:
DOMANI NEL CORTILE DELLA PROVINCIA DI VITERBO LA PRIMA GIORNATA DELLA POLIZIA LOCALE DELLA TUSCIA - Parteciperanno autorità locali, regionali e nazionali – La cerimonia si concluderà con un concerto della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale – L’ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare
INIZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA ACQUABIANCA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli: “Siamo finalmente riusciti a risolvere una situazione spinosa che durava da anni e questo ci riempie d’orgoglio. I cittadini possono contare sulla Provincia”
AUTOSCUOLE E CENTRO DI ISTRUZIONA AUTOMOBILISTICA: - via libera in Commissione al nuovo Regolamento
VIABILITÀ, DECINE DI CANTIERI APERTI IN TUTTA LA PROVINCIA - Stefanelli: “Per noi la sicurezza stradale è una priorità assoluta”
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, L'UPI IN AUDIZIONE IN SENATO - “La nuova legge delle Province serve per l’autonomia differenziata: approvarla con urgenza”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits