La Provincia di Frosinone continua l’azione coordinata e sistematica per sostenere i Comuni nella difficile ma indifferibile azione di progettazione per l’individuazione e il raggiungimento degli obiettivi. Un’opportunità imperdibile messa a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che l’ente di piazza Gramsci sta seguendo, in prima linea, attraverso la sua Task Force.
Una struttura con diverse figure di supporto che, in contatto costante con tutti i settori dell’Ente, coordina anche gli esperti messi a disposizione dalla Regione Lazio attraverso il progetto statale “1000 Esperti per il PNRR” che ora sono a disposizione dei Comuni che ne faranno richiesta. La task force collabora anche con Fondazione Promo PA , impegnata soprattutto nell’attività di informazione e nella formazione sui percorsi specifici da seguire.
Per la giornata di domani, 4 marzo 2022, è in programma il webinar dal titolo ‘Le missioni 5 e 6 del Pnrr: inclusione sociale e salute’, in videoconferenza sulla piattaforma Zoom dalle 10 alle 11.30.
“Proseguono gli incontri pianificati dalla nostra struttura – dice il presidente della Provincia, Antonio Pompeo – finalizzati a far conoscere tutte le possibilità rappresentate dal Pnrr e sostenere gli Enti Locali nella fase di presentazione dei progetti. Invito ancora una volta i colleghi sindaci a presentare le schede progettuali entro il prossimo 11 marzo e a servirsi della nostra struttura che potrà fornire loro assistenza e ogni informazione necessaria. Abbiamo davvero una grande occasione di rilancio e sviluppo del nostro territorio che non possiamo lasciarci sfuggire”.
Frosinone, 03 marzo 2022
Condividi su:
DOMANI NEL CORTILE DELLA PROVINCIA DI VITERBO LA PRIMA GIORNATA DELLA POLIZIA LOCALE DELLA TUSCIA - Parteciperanno autorità locali, regionali e nazionali – La cerimonia si concluderà con un concerto della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale – L’ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare
INIZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA ACQUABIANCA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli: “Siamo finalmente riusciti a risolvere una situazione spinosa che durava da anni e questo ci riempie d’orgoglio. I cittadini possono contare sulla Provincia”
AUTOSCUOLE E CENTRO DI ISTRUZIONA AUTOMOBILISTICA: - via libera in Commissione al nuovo Regolamento
VIABILITÀ, DECINE DI CANTIERI APERTI IN TUTTA LA PROVINCIA - Stefanelli: “Per noi la sicurezza stradale è una priorità assoluta”
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, L'UPI IN AUDIZIONE IN SENATO - “La nuova legge delle Province serve per l’autonomia differenziata: approvarla con urgenza”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits