È stata istituita una Commissione di Studio nazionale per l’integrazione sociale e i diritti delle persone disabili che detta la linea su interventi a favore della disabilità con l’incarico di analisi, supporto, consulenza su diversi temi tra cui l’adeguatezza ed effettività dei diritti delle persone con disabilità ma anche l’incentivazione e promozione delle politiche locali per la eliminazione delle barriere architettoniche nelle città. La Commissione ha, altresì, il compito di monitorare gli effetti delle azioni e misure adottate relazionando al Ministro per le disabilità e al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili in merito alla loro efficacia. Presente alla commissione, tra gli altri, anche il presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, in qualità di rappresentante dell’Unione delle Province Italiane con Marianna De Santis.
“Un onore partecipare e rappresentare la provincia di Rieti - ha commentato il presidente Calisse - in una così importante Commissione nazionale, mi commisurerò con esperti di diverse categorie per raggiungere insieme gli scopi fondamentali dei diritti delle persone con disabilità”.
Rieti, 18 marzo 2022
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits