È stata istituita una Commissione di Studio nazionale per l’integrazione sociale e i diritti delle persone disabili che detta la linea su interventi a favore della disabilità con l’incarico di analisi, supporto, consulenza su diversi temi tra cui l’adeguatezza ed effettività dei diritti delle persone con disabilità ma anche l’incentivazione e promozione delle politiche locali per la eliminazione delle barriere architettoniche nelle città. La Commissione ha, altresì, il compito di monitorare gli effetti delle azioni e misure adottate relazionando al Ministro per le disabilità e al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili in merito alla loro efficacia. Presente alla commissione, tra gli altri, anche il presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, in qualità di rappresentante dell’Unione delle Province Italiane con Marianna De Santis.
“Un onore partecipare e rappresentare la provincia di Rieti - ha commentato il presidente Calisse - in una così importante Commissione nazionale, mi commisurerò con esperti di diverse categorie per raggiungere insieme gli scopi fondamentali dei diritti delle persone con disabilità”.
Rieti, 18 marzo 2022
Condividi su:
PROVINCE ITALIANE UPI - Roma, via dei Fori Imperiali
RETE VIARI: - ancora cantieri aperti in tutto il territorio per garantire una viabilità sicura
PROVINCIA DI VITERBO: - Il Presidente Romoli a colloquio a Palazzo Chigi con il Ministro degli esteri e Vicepremier Tajani
PROVINCIA DI VITERBO: Romoli: "È con estremo rammarico che questa mattina dalla stampa ho appreso della morte dell'architetto Paolo Portoghesi"
APPROVATO IL PIANO DI RIENTRO DEL VALORE DI 20 MILIONI DEL SISTEMA IDRICO - Stefanelli: “Un passaggio storico, questa somma sarà reimmessa nel sistema”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits