Immaginate una città colorata e immersa nell’economia green, dove tutti si muovono con auto elettriche o in bicicletta. Dove sui palazzi ci sono pannelli fotovoltaici e alberi che “mangiano” la CO2. Dove la raccolta differenziata recupera ogni rifiuto.
Ecco, è arrivata a Viterbo una metropoli di mattoncini lego pensata in ogni dettaglio per combattere lo smog. Dal 1° aprile fino al 29 maggio è possibile visitarla presso il Palazzo degli Alessandri della Provincia di Viterbo all’interno della mostra 𝐄𝐂𝐎 𝐂𝐈𝐓𝐘 𝐋𝐀𝐁 di ViterDino Eventi.
Viterbo, 01 aprile 2022
Condividi su:
PROTOCOLLO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI: - dopo il via libera di Anac e Agcom ora anche i Comuni vogliono aderire
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: - Cuneo incontra Rinaldi e Schiboni per la proroga
ROMOLI (UPI LAZIO): -“c'è bisogno di una riforma organica che attribuisca funzioni chiare e risorse alle Province e le faccia tornare ad essere elette democraticamente”
PROVINCIA DI VITERBO: - Enrico Panunzi nuovo vicepresidente di minoranza del Consiglio regionale
ROMOLI (UPI Lazio): - le Province del Lazio partecipano alla firma dell’Accordo di coesione tra Governo e Regione Lazio
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits