Immaginate una città colorata e immersa nell’economia green, dove tutti si muovono con auto elettriche o in bicicletta. Dove sui palazzi ci sono pannelli fotovoltaici e alberi che “mangiano” la CO2. Dove la raccolta differenziata recupera ogni rifiuto.
Ecco, è arrivata a Viterbo una metropoli di mattoncini lego pensata in ogni dettaglio per combattere lo smog. Dal 1° aprile fino al 29 maggio è possibile visitarla presso il Palazzo degli Alessandri della Provincia di Viterbo all’interno della mostra 𝐄𝐂𝐎 𝐂𝐈𝐓𝐘 𝐋𝐀𝐁 di ViterDino Eventi.
Viterbo, 01 aprile 2022
Condividi su:
PROVINCE ITALIANE UPI - Roma, via dei Fori Imperiali
RETE VIARI: - ancora cantieri aperti in tutto il territorio per garantire una viabilità sicura
PROVINCIA DI VITERBO: - Il Presidente Romoli a colloquio a Palazzo Chigi con il Ministro degli esteri e Vicepremier Tajani
PROVINCIA DI VITERBO: Romoli: "È con estremo rammarico che questa mattina dalla stampa ho appreso della morte dell'architetto Paolo Portoghesi"
APPROVATO IL PIANO DI RIENTRO DEL VALORE DI 20 MILIONI DEL SISTEMA IDRICO - Stefanelli: “Un passaggio storico, questa somma sarà reimmessa nel sistema”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits