Riordino della disciplina dei contratti pubblici e la necessità di una ripresa dell’economia sono il frutto di un impegno del Governo che prevede anche tra i principi e criteri direttivi, la ridefinizione e il rafforzamento della disciplina delle Stazioni Appaltanti.
Antonio Pompeo, in rappresentanza dell’UPI, esprime soddisfazione sui principi della delega e in particolare sul recepimento delle proposte avanzate da UPI sul monitoraggio dei processi di accorpamento e sulla specializzazione e formazione del personale, con particolare attenzione alle stazioni uniche appaltanti e alle centrali di committenza che operano al servizio degli enti locali
Per la piena realizzazione degli obiettivi previsti dalla riforma della disciplina dei contratti Pubblici non bastano le norme, - dichiara il Presidente della provincia di Frosinone e di UPI Lazio Antonio Pompeo - occorre prevedere misure specifiche di rafforzamento della capacità amministrativa delle stazioni uniche appaltanti. Con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 43 del 28 dicembre 2015, la Provincia di Frosinone ha istituito il servizio di Stazione Unica Appaltante ai Comuni del territorio provinciale per l’espletamento e la gestione di gare per lavori, servizi e forniture dei Comuni non capoluogo ed eventuali altri enti – istituzione e Provvedimenti conseguenti, a cui aderiscono 45 Comuni ed enti del territorio. Lo strumento della Stazione Unica Appaltante è strategico per perseguire importanti risultati.
Nell’apprezzare le scelte compiute dal Governo e dal Parlamento, -conclude Pompeo- ci auspichiamo che il ddl di delega sia quanto prima approvato, in modo che si possa avviare un percorso condiviso per l’attuazione attraverso i decreti legislativi e l’attività della Cabina di regia sugli appalti costituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri che vede insieme il Governo con i rappresentati delle Regioni e delle Autonomie Locali.
Roma, 12 aprile 2022
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits