Il Consiglio provinciale nella seduta odierna ha approvato definitivamente il Bilancio di Previsione dell’anno e quello pluriennale 2022-2024 che avevano ottenuto un primo via libera dell’assise poi quello della Conferenza dei sindaci. Il documento di programmazione è stato approvato all’unanimità.
“Si tratta di un risultato del quale dobbiamo essere tutti fieri – ha sottolineato il Presidente Gerardo Stefanelli – ottenuto grazie al lavoro della macchina amministrativa particolarmente celere e al supporto dell’intero Consiglio provinciale. Già dalla prossima settimana saremo al lavoro sul Piano esecutivo di gestione che contiene gli obiettivi dell’ente. L’approvazione del Bilancio in tempi così veloci – ha aggiunto Stefanelli – è un segnale importante per tutto il territorio pontino: l’idea è quella di riprenderci il ruolo di guida e riferimento che ci compete e restituire smalto all’ente”.
Il Consiglio ha inoltre approvato l’adesione alla marcia Perugia–Assisi della pace e della fraternità in programma il 24 aprile prossimo.
Latina, 14 aprile 2022
Condividi su:
DOMANI NEL CORTILE DELLA PROVINCIA DI VITERBO LA PRIMA GIORNATA DELLA POLIZIA LOCALE DELLA TUSCIA - Parteciperanno autorità locali, regionali e nazionali – La cerimonia si concluderà con un concerto della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale – L’ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare
INIZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA ACQUABIANCA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli: “Siamo finalmente riusciti a risolvere una situazione spinosa che durava da anni e questo ci riempie d’orgoglio. I cittadini possono contare sulla Provincia”
AUTOSCUOLE E CENTRO DI ISTRUZIONA AUTOMOBILISTICA: - via libera in Commissione al nuovo Regolamento
VIABILITÀ, DECINE DI CANTIERI APERTI IN TUTTA LA PROVINCIA - Stefanelli: “Per noi la sicurezza stradale è una priorità assoluta”
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, L'UPI IN AUDIZIONE IN SENATO - “La nuova legge delle Province serve per l’autonomia differenziata: approvarla con urgenza”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits