La proposta di legge regionale n.330 del 13 aprile 2022, “Disciplina degli enti di governo d’ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani” è stata per molto tempo sollecitata dalle Province del Lazio, al fine di fornire gli strumenti a tutti gli enti di area vasta (e al Comune di Roma) per chiudere il ciclo dei rifiuti in ogni ambito territoriale, secondo quanto previsto anche dalla legislazione nazionale.
L’ambito territoriale di riferimento per la gestione integrata dei rifiuti è quello provinciale e metropolitano anche se si dovrà tenere conto della peculiarità del comune di Roma.
“ È apprezzabile che la Regione Lazio abbia avviato l’iter legislativo per costruire gli ATO per la gestione integrata dell’intero ciclo dei rifiuti – dichiara il Presidente di UPI Lazio Antonio Pompeo- con l’obiettivo di responsabilizzare i territori nella chiusura del ciclo dei rifiuti. Sul funzionamento bisogna però evitare il dualismo e la sovrapposizione tra l’ente Provincia e le stesse ATO. Bisognerà migliorare la gestione delle strutture tecniche perché quando si parla del tema rifiuti c’è bisogno di personale qualificato
L’UPI Lazio è pronta e aperta al confronto. Abbiamo elaborato proposte, - conclude Pompeo- come il documento sul riordino delle funzioni locali, che possono essere condivise in uno spirito di collaborazione tra la Regione e le Autonomie locali”
Roma, 03 maggio 2022
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits