Una mattinata all’aria aperta e immersi nel verde per tornare a vivere e godere tutti insieme, come una comunità solida, di una delle più grandi bellezze naturalistiche della Tuscia.
È proprio con questo obiettivo che la Provincia di Viterbo invita tutti i cittadini a partecipare domenica 5 giugno alla passeggiata che si terrà dalle ore 09:00 nel cuore della Riserva Naturale Regionale Valle dell’Arcionello. Sarà un giorno di festa per scoprire insieme un’area verde straordinariamente bella, vasta ed eterogenea che dal monte Palanzana si estende fin quasi a toccare le mura storiche della città di Viterbo. Un patrimonio naturalistico di inestimabile valore che deve tornare ad essere vissuto a pieno dai cittadini in un’ottica di convivenza sostenibile e inclusiva.
Per essere però pienamente fruibile, la Riserva Naturale Valle dell’Arcionello necessita di un progetto di riqualificazione condiviso al quale tutti possono dare il proprio contributo. È infatti per favorire una gestione collegiale e inclusiva del progetto che la Provincia ha istituito un tavolo di comunità con associazioni, enti, organizzazioni, comitati e privati cittadini.
Alla passeggiata nella Riserva Naturale Regionale Valle dell’Arcionello sono invitati tutti i candidati sindaco e i candidati consiglieri comunali di Viterbo. La loro presenza arricchirà ancor di più la manifestazione perché, all’interno di un contesto conviviale, favorirà uno scambio diretto e costruttivo di idee e progetti tra cittadini e coloro che a breve saranno chiamati a rappresentarli.
Viterbo, 27 maggio 2022
Condividi su:
FURTO, DANNEGGIAMENTO E SPOSTAMENTO DI SEGNALETICA VERTICALE LUNGO LA SP BAGNORESE - la Provincia di Viterbo presenta un esposto ai carabinieri
CICLO RIFIUTI: - il commissario straordinario in Commissione illustra la scelta dei tre siti
AMBIENTE, LE NUOVE ‘SENTINELLE’ DI ‘UN SEME PER IL FUTURO’ ADOTTANO UN ALBERO IN SARDEGNA - consegnati questa mattina gli attestati di partecipazione ai ragazzi protagonisti del percorso di educazione alla sostenibilità
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA: -Provincia e Comune di Sermoneta firmano la convenzione
PROVINCIA: PRIMO VIA LIBERA DEL CONSIGLIO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024 APPROVATI ANCHE IL DUP E IL RENDICONTO DI GESTIONE - investimenti per oltre 110 milioni di euro, 80 milioni di finanziamenti per le strade e 74 milioni per l'edilizia scolastica
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits