Continua l’opera di riqualificazione della rete stradale della Tuscia che l'amministrazione provinciale di Viterbo sta portando avanti con impegno. Nella giornata di lunedì 30 maggio è stato infatti aperto un nuovo cantiere per i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale di circa un chilometro di tratto sulla strada provinciale Castel Sant’Elia.
Dopo gli opportuni sopralluoghi da parte dei settori tecnici della Provincia, l’intervento si è prima concentrato sulla scarificazione del manto stradale usurato e successivamente sul rifacimento dello stesso asfalto. I lavori riguardano un tratto di strada che dalle scuole comunali di Castel Sant’Elia, nel centro abitato del paese, si estende per circa un chilometro fino al confine con il comune di Nepi.
Quello in corso a Castel Sant’Elia è un intervento di grande importanza. Innanzitutto perché rende più sicuro il transito per i tanti fruitori che quotidianamente hanno necessità di percorrere la strada in questione. In secondo luogo, perché la strada provinciale Castel Sant’Elia è di fondamentale importanza anche per le tante e importanti aziende del territorio e dei comuni limitrofi che necessitano di infrastrutture adeguate per il trasporto di prodotti e materiali. Con tutta una serie poi di vantaggi per le comunità locali in termini di occupazione e sviluppo economico.
Questi lavori fanno inoltre parte di un più ampio progetto di riqualificazione stradale che da Castel Sant’Elia si estenderà fino a Civita Castellana. Nei prossimi mesi l’intervento verrà infatti ampliato fino a coprire complessivamente circa 10 chilometri di rifacimento della pavimentazione stradale.
“La riqualificazione della rete viaria della Tuscia è di fondamentale importanza per l’attuale amministrazione - ha commentato il Presidente Alessandro Romoli -. È una promessa che cinque mesi fa abbiamo fatto ai cittadini e che stiamo cercando di mantenere a tutti i costi. Avere delle strade sicure è una premessa necessaria per la crescita della nostra comunità, sia in termine di sicurezza che di sviluppo socioeconomico. Ringrazio vivamente il consigliere delegato alla viabilità e lavori pubblici Maurizio Palozzi per l’impegno profuso nella programmazione e realizzazione degli interventi sulle strade”, ha concluso il Presidente.
Viterbo, 01 giugno 2022
Condividi su:
UPI LAZIO, ANCI LAZIO e UNCEM LAZIO SCRIVONO AI CANDIDATI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO: - “Necessario un patto delle autonomie del Lazio”
COMUNITÀ EDUCATIVE DIGITALI: - la Provincia di Latina partner del progetto Upi Lazio rivolto ai ragazzi
UPI LAZIO "Le Comunità educative digitali nelle Province"
PROVINCIA DI FROSINONE: - turismo di ritorno
CECCANO: celebrazioni in onore di San Sebastiano protettore delle polizie locali
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits