Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso proposto dalle associazioni WWF, Lipu, CAI, Salviamo l’Orso, Associazione per la conservazione dell’Orso Bruno Marsicano, Mountain Wilderness e Italia Nostra finalizzato all’annullamento della Valutazione di Impatto Ambientale sul progetto di rilancio del Terminillo, comunemente conosciuto come Tsm2.
Soddisfazione da parte del presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, e del consigliere con delega all’ambiente, sport e Terminillo, Maurizio Ramacogi.
“Un progetto in cui abbiamo creduto tantissimo fin dal primo momento – ha detto il presidente Calisse -perché è importante per il Reatino, per rilanciare e far ripartire il nostro territorio, è per questo che quella che è arrivata oggi dal Tar del Lazio è una splendida notizia. Ora quello che dobbiamo fare è andare avanti, velocemente, con i progetti esecutivi e continuare a lavorare a testa bassa come abbiamo sempre fatto”. “Il diniego del Tar - gli fa eco il consigliere Ramacogi - è una notizia che tutti auspicavamo, è una vittoria per l’economia e per l’associazionismo del Reatino. Siamo pronti a rilanciare la nostra montagna, siamo pronti a far ripartire il Terminillo. Il Tar ha premiamo il grande lavoro fatto dalla Provincia e dai Comuni interessati dal progetto. È una grande notizia!”.
Rieti, 03 giugno 2022
Condividi su:
PROTOCOLLO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI: - dopo il via libera di Anac e Agcom ora anche i Comuni vogliono aderire
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: - Cuneo incontra Rinaldi e Schiboni per la proroga
ROMOLI (UPI LAZIO): -“c'è bisogno di una riforma organica che attribuisca funzioni chiare e risorse alle Province e le faccia tornare ad essere elette democraticamente”
PROVINCIA DI VITERBO: - Enrico Panunzi nuovo vicepresidente di minoranza del Consiglio regionale
ROMOLI (UPI Lazio): - le Province del Lazio partecipano alla firma dell’Accordo di coesione tra Governo e Regione Lazio
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits