La Provincia di Viterbo ha già completato tutte le fasi progettuali per la realizzazione dell’intervento di messa in sicurezza del costone franato sulla Strada Acquabianca a Viterbo e ripristinare così il senso di marcia su entrambe le corsie. Il costone da sistemare ricade però all’interno di un’area privata e sono in corso di definizione gli accordi bilaterali di intervento con il proprietario. Quest’ultimo si è detto disponibile a compartecipare ai lavori facendo valere un credito che ha dichiarato di vantare nei confronti del Comune di Viterbo.
Nell’attesa che il dialogo tra privato e Comune si concluda, la Provincia ha completato tutti gli aspetti tecnici del progetto ed è da tempo pronta a procedere con l’affidamento dei lavori.
Sin dal giorno della frana, nell’ottobre 2019, l’Ente si è infatti attivato per risolvere la situazione che continua a creare non pochi disagi ai tanti fruitori che quotidianamente percorrono il tratto in questione. Nell’immediato la Provincia ha riaperto la strada prevedendo un senso di marcia alternato su un’unica corsia regolato da semafori. Ma allo stesso tempo è cominciata la fase di progettazione per un intervento definitivo e risolutivo per riaprire anche la restante corsia.
In seguito a sopralluoghi e rilevamenti, la Provincia ha completato tutte e tre le fasi progettuali dell’intervento: preliminare, definitivo ed esecutivo. Non solo. Dal momento che la Strada Acquabianca è sottoposta a vincolo, l’Ente ha anche chiesto e ottenuto dal Comune di Viterbo il nullaosta in subdelega.
La Provincia intende intervenire sulla strada in maniera decisa. Il progetto prevede infatti il consolidamento della scarpata attraverso una geostuoia rinforzata, il tombamento di alcune cavità sottostanti e la canalizzazione delle acque. Lavori pronti ad essere affidati che permetteranno il ripristino della normale circolazione.
Viterbo, 09 giugno 2022
Condividi su:
TRASFERIMENTO DEL SERVIZIO IDRICO ALLA TALETE: - il Tar respinge il ricorso dei consiglieri di Orte Angelo Giuliani e Daniele Proietti contro la Regione Lazio
PROVINCIA DI FROSINONE: - Il Presidente Di Stefano: "Carlotta Delicato è un chiaro esempio di eccellenza della Ciociaria"
PROVINCIA DI VITERBO: - l’Ingegnere Umbro Pasquini è il nuovo dirigente del settore tecnico
PROVINCIA DI VITERBO: - dichiarazioni del Presidente della Provincia Alessandro Romoli in occasione del Giorno della Memoria
UPI LAZIO, ANCI LAZIO e UNCEM LAZIO SCRIVONO AI CANDIDATI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO: - “Necessario un patto delle autonomie del Lazio”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits