Acqua, boschi, paesaggio. È nell’uso consapevole di queste risorse che trova origine il bando del Pnrr sulle ‘Green Communities’, pubblicato in questi giorni. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo sostenibile e resiliente dei territori rurali e di montagna che vogliono sfruttare in modo equilibrato le ricchezze di cui dispongono: è così che si incentiverà la nascita e la crescita di comunità locali, anche coordinate e/o associate (le Green Communities, appunto), dando loro supporto per l’elaborazione, il finanziamento e la realizzazione di piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale.
La Provincia di Frosinone sostiene e supporta gli enti associati (Unioni dei Comuni, Comunità Montane, Consorzi e Comuni che siano convenzionati tra loro per l’espletamento di determinati servizi) che intendono partecipare al bando, considerata anche la scadenza piuttosto ravvicinata (16 agosto). Una dotazione di 130 milioni di euro per finanziare 30 associazioni di comuni che intendono realizzare comunità sostenibili.
“In un momento di grande emergenza ambientale – sottolinea Antonio Pompeo – in cui anche il nostro territorio sta vivendo le criticità legate alla siccità e al depauperamento delle risorse idriche, avere l’opportunità di ottenere fondi per una gestione consapevole dell’acqua e del patrimonio agro-forestale, per la produzione di energia da fonti rinnovabili e lo sviluppo di un turismo ecosostenibile è assolutamente da cogliere. Dobbiamo sempre più e sempre più in fretta adottare misure e comportamenti in linea con il rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema: – continua il presidente della Provincia – efficientamento energetico, sviluppo di attività produttive a rifiuti zero, servizi di mobilità integrata e modelli di sviluppo sostenibile sono le direttrici da seguire se vogliamo realmente e concretamente proteggere l’ambiente e garantire un futuro vivibile ai nostri figli. Invito, quindi, le Unioni dei Comuni, le Comunità Montane, i Consorzi e i Comuni convenzionati tra loro per l’espletamento dei servizi a rispondere al bando e ottenere, così, contributi importanti per un settore centrale e imprescindibile dalla crescita e dallo sviluppo sostenibile del territorio”.
Frosinone, 05 luglio 2022
Condividi su:
PROVINCIA DI LATINA: - Primo appuntamento a Piana delle Orme per le “Giornate della Memoria”
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: - il Presidente della Provincia risponde a Sabatini
PROVINCIA DI VITERBO: - Il Presidente Romoli celebra il 228° anniversario del Tricolore: simbolo di unità nazionale e coesione istituzionale
PROVINCIA DI VITERBO: - promuovere il volontariato tra i giovani, una proposta condivisa dal Presidente Romoli
PROVINCIA DI LATINA: - l'assemblea dei sindaci approva il bilancio preventivo della Provincia
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits