Il Centro provinciale di formazione professionale (Cpfc) “Scuola Alberghiera” di Viterbo ha predisposto due nuovi progetti formativi di ASL/Duale per il rilascio del diploma professionale: quello di tecnico di cucina e quello di tecnico dei servizi di sala e bar.
La Scuola Alberghiera, direttamente gestita dalla Provincia di Viterbo, intende così ampliare e aggiornare la sua offerta formativa alla luce di quelle che sono le nuove figure professionali più richieste nel mercato. Obiettivo di questi corsi è infatti fornire una profonda preparazione ai giovani e aiutarli nel processo di inserimento nel mondo del lavoro.
Per quanto riguarda il progetto formativo per il diploma da tecnico di cucina EQF4, la durata del corso è di 990 ore complessive. Di queste, la metà verranno svolte all’interno di aziende per permettere ai ragazzi di integrare teoria e pratica.
Anche il progetto formativo per il diploma da tecnico di sala e bar EQF4 ha una durata complessiva di 990 ore, di cui la metà in azienda.
I progetti formativi sono dedicati ai ragazzi che nell’anno 2021/2022 si sono qualificati nell’ambito del sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). I corsi sono autorizzati e finanziati completamente dalla Regione Lazio e dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Viterbo, 12 luglio 2022
Condividi su:
PROVINCIA DI RIETI: - Roberta Cuneo: “Mattia Furlani fonte di ispirazione per le nuove generazioni ed esempio di impegno”
INFILTRAZIONE NEGLI APPALTI: - Stefanelli in audizione dalla Commissione Antimafia
POLO DIDATTICO PASSO CORES, PROSEGUONO I LAVORI DEL NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO. VENERDI' IL SOPRALLUOGO - Cuneo: "Edificio all’avanguardia"
ALESSANDRO D’AVENIA INCONTRA GLI STUDENTI A LATINA: - riflessioni sul senso della vita
PROVINCIA DI LATINA: - Il futuro dei servizi idrici tra tecnologia e risorse
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits