Un nuovo insediamento produttivo nel comune di Piedimonte San Germano specializzato nella produzione di batterie al litio. È quello che sarà realizzato grazie al protocollo d’intesa tra la Provincia di Frosinone, la Regione Lazio e la società Power4Future del gruppo Fincantieri, in località Volla, sulla provinciale 276.
Si tratta, nel dettaglio, di una nuova realtà industriale che prevede l’utilizzo di un polo logistico esistente, attualmente sottoutilizzato e da riqualificare, di proprietà del Consorzio Industriale del Lazio (ex Cosilam), individuato come la migliore sintesi strategica e logistica per l’insediamento di un sito produttivo ad alta intensità di innovazione e di ricerca. La società che si occuperà di realizzarlo è la Power4Future, una spa del Gruppo Fincantieri che, oltre a investimenti industriali, intende finanziare anche il settore della ricerca e dello sviluppo: volontà che si traduce in un impatto importante sulla competitività del sistema produttivo del territorio oltre che sui livelli occupazionali.
"La realizzazione di una nuova area produttiva attrezzata rappresenta una grande opportunità di rilancio per un’area strategica del nostro territorio – è il commento del presidente della Provincia, Antonio Pompeo – oltre che un’occasione preziosa in termini di sviluppo e occupazione. Con la garanzia di una società che fa parte del Gruppo Fincantieri e che, quindi, non potrà non tenere conto dei principi di ecosostenibilità e risparmio energetico, nell’ottica del rispetto dell’ambiente. La posizione logistica, inserita in un contesto produttivo che ha fatto la storia del nostro Paese, è il valore aggiunto per quella che, mi auguro, sia una delle tante realtà produttive che sceglieranno la nostra provincia".
Frosinone, 17 luglio 2022
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits