È stato firmato questo pomeriggio, nella sede di palazzo Gramsci, l’accordo di collaborazione tra la Provincia di Frosinone e il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) per rendere più efficiente l’iter autorizzativo delle pratiche A.U.A., allo scopo di contemperare due difficili esigenze: incentivare lo sviluppo industriale favorendo l’insediamento di nuovi siti produttivi; e mantenere alto il livello di guardia per la difesa dell’equilibrio ambientale.
A sottoscriverlo, con il presidente Antonio Pompeo, il direttore del Cnr, l'ingegner Francesco Petracchini. Presente anche il vicepresidente della Provincia e delegato all’Ambiente, Alessandro Cardinali.
Un organismo nazionale di comprovata professionalità, competenza, imparzialità e garanzia di massima trasparenza, che la Provincia ha scelto affinché l’attività di riorganizzazione proceda in maniera sempre più dinamica e solerte. Un accordo, questo, che rientra nel grande lavoro, portato avanti in questi anni dall’Amministrazione provinciale, nell’ottica del potenziamento del settore ambiente, unito all'incessante dialogo con i Comuni e le imprese per sostenere lo sviluppo industriale e al contempo salvaguardare l'ecosistema. Un impegno proficuo che ha avuto come primo esito la redazione, in collaborazione con Unindustria e Arpa Lazio, delle ‘Linee guida per l’Autorizzazione Unica Ambientale’: non soltanto una guida a supporto delle imprese per il rilascio delle autorizzazioni uniche ambientali ma anche uno strumento di semplificazione al servizio del territorio e del suo sviluppo sostenibile.
“Questo – sono le parole del presidente Pompeo - a dimostrazione dell’incessante impegno della Provincia, che si è trovata di fronte a una situazione molto critica, in particolare nel settore ambiente: la metà del personale è stato trasferito, conseguenza della legge Delrio, lasciando però in capo agli enti lo svolgimento della funzione ambientale. Questo non ci ha scoraggiati e l’accordo di oggi segna un altro passo avanti nel processo di semplificazione e velocizzazione che abbiamo intrapreso e continueremo a portare avanti per realizzare a pieno la Provincia del futuro”.
Frosinone, 19 luglio 2022
Condividi su:
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: - il Presidente della Provincia risponde a Sabatini
PROVINCIA DI VITERBO: - Il Presidente Romoli celebra il 228° anniversario del Tricolore: simbolo di unità nazionale e coesione istituzionale
PROVINCIA DI VITERBO: - promuovere il volontariato tra i giovani, una proposta condivisa dal Presidente Romoli
PROVINCIA DI LATINA: - l'assemblea dei sindaci approva il bilancio preventivo della Provincia
PROVINCIA DI VITERBO: - riapertura al transito della S.P. 39 Valle di Vico con senso unico alternato regolato da semafori
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits