L'Amministrazione provinciale di Frosinone mantiene fede all'impegno di vicinanza, solidarietà e sostegno con l'Azienda sanitaria locale che sta affrontando, con enorme sforzo e professionalità, il drammatico momento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Una situazione difficile e critica soprattutto per i pazienti delle strutture ospedaliere e per le loro famiglie che, proprio per contenere al massimo tutti i rischi del contagio, non possono recarsi più a far visita ai loro cari per precise disposizioni dell'autorità sanitaria.
Per questo, per dare un segnale di vicinanza e di comprensione della loro sofferenza in queste circostanze, il Presidente Antonio Pompeo ha pensato di donare sei telefoni cellulari, tutti dotati di schede e sim attive, attualmente in dotazione dell'Ente, che coprirà anche tutti i costi relativi al traffico telefonico.
"Abbiamo pensato ad un piccolo gesto, concreto e immediato, – spiega il presidente della Provincia di Frosinone – per aiutare i pazienti ricoverati a comunicare con le proprie famiglie. In questi frangenti, in cui fondamentali e irrinunciabili sono le cure di medici e infermieri, che ringraziamo ogni giorno per quanto stanno facendo, anche la voce di un familiare, un parente, un amico può alleviare almeno in parte il dolore e lo sconforto. È per questo che speriamo di aiutare i malati che non possono comunicare con l'esterno e che, invece, hanno più bisogno di altri, ora, di sentire il calore di un abbraccio e di un sorriso anche se a distanza".
Condividi su:
DOMANI NEL CORTILE DELLA PROVINCIA DI VITERBO LA PRIMA GIORNATA DELLA POLIZIA LOCALE DELLA TUSCIA - Parteciperanno autorità locali, regionali e nazionali – La cerimonia si concluderà con un concerto della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale – L’ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare
INIZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA ACQUABIANCA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli: “Siamo finalmente riusciti a risolvere una situazione spinosa che durava da anni e questo ci riempie d’orgoglio. I cittadini possono contare sulla Provincia”
AUTOSCUOLE E CENTRO DI ISTRUZIONA AUTOMOBILISTICA: - via libera in Commissione al nuovo Regolamento
VIABILITÀ, DECINE DI CANTIERI APERTI IN TUTTA LA PROVINCIA - Stefanelli: “Per noi la sicurezza stradale è una priorità assoluta”
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, L'UPI IN AUDIZIONE IN SENATO - “La nuova legge delle Province serve per l’autonomia differenziata: approvarla con urgenza”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits