E’ stato sottoscritto questa mattina presso l’aula consiliare della Provincia il Protocollo d’intesa tra il Consorzio generale di bonifica del bacino inferiore del Volturno e il Consorzio di bonifica Lazio sud ovest, atto che ha formalizzato la consegna a quest’ultimo ente del territorio dei Comuni di Minturno, Castelforte, Santi Cosma e Damiano che ricadevano invece nel bacino del Volturno.
Erano presenti, oltre al presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, l’assessore regionale all’agricoltura Enrica Onorati, i consiglieri regionali Salvatore La Penna, Enrico Forte, Giuseppe Simeone e Gaia Pernarella, il presidente del Consorzio bonifica Lazio sud Ovest Pasquale Conti, il commissario del Consorzio bonifica del Volturno Francesco Todisco.
“Si tratta di un passaggio importante – ha sottolineato Stefanelli – attraverso il quale alcuni Comuni ritrovano la loro naturale collocazione territoriale all’interno dei confini della provincia pontina. La loro presenza nel Consorzio campano era indubbiamente un’anomalia e da oggi sarà possibile lavorare su un piano di interventi sul sistema dei canali e dell’irrigazione in quell’area che appaiono fondamentali per le comunità interessate”.
L’assessore Onorati ha parlato di una scommessa vinta per la provincia di Latina così come i presidenti dei due Consorzi di bonifica hanno sottolineato l’importanza di far coincidere la perimetrazione dei territori degli enti consortili con quelli delle province soprattutto quando si tratta di gestione delle risorse idriche e difesa del suolo.
Latina, 01 agosto 2022
Condividi su:
DOMANI NEL CORTILE DELLA PROVINCIA DI VITERBO LA PRIMA GIORNATA DELLA POLIZIA LOCALE DELLA TUSCIA - Parteciperanno autorità locali, regionali e nazionali – La cerimonia si concluderà con un concerto della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale – L’ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare
INIZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA ACQUABIANCA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli: “Siamo finalmente riusciti a risolvere una situazione spinosa che durava da anni e questo ci riempie d’orgoglio. I cittadini possono contare sulla Provincia”
AUTOSCUOLE E CENTRO DI ISTRUZIONA AUTOMOBILISTICA: - via libera in Commissione al nuovo Regolamento
VIABILITÀ, DECINE DI CANTIERI APERTI IN TUTTA LA PROVINCIA - Stefanelli: “Per noi la sicurezza stradale è una priorità assoluta”
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, L'UPI IN AUDIZIONE IN SENATO - “La nuova legge delle Province serve per l’autonomia differenziata: approvarla con urgenza”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits