La Provincia di Viterbo lo aveva promesso a cittadini della Tuscia. E ha mantenuto la parola data. Oggi è infatti avvenuta la consegna dei lavori per la realizzazione della rotatoria del Quartaccio: il cantiere verrà aperto nei prossimi giorni. Si tratta di uno degli interventi stradali più urgenti e attesi dai cittadini della provincia di Viterbo. Dove tra poco sorgerà una rotatoria, al momento c’è infatti un incrocio che collega i tre comuni di Civita Castellana, Corchiano e Fabrica di Roma. Un’intersezione stradale che ha fatto tristemente parlare di sé negli anni.
I lavori commissionati dalla Provincia di Viterbo prevedono la messa in sicurezza dello snodo tramite la sostituzione dell’attuale incrocio a raso con una moderna rotatoria stradale. Che renderà la percorrenza di quel tratto sicura per gli utenti della strada e allo stesso tempo consentirà un traffico più scorrevole. L’apertura del cantiere è dunque il tanto atteso punto di arrivo di un lungo percorso sul quale si sono incontrati, e confrontati, la Provincia di Viterbo, i Comuni interessati, i comitati di cittadini e le associazioni di categoria per conto delle aziende del limitrofo distretto ceramico industriale. Se i tempi dalla presa in carico del progetto fino alla sua realizzazione sono risultati lunghi ai cittadini, non è per negligenza da parte della Provincia. Né tantomeno per perdita di interesse verso le istanze dei comuni. Ma semplicemente perché queste sono le tempistiche burocratiche e amministrative che gli enti italiani sono chiamati quotidianamente ad affrontare.
“Continua l’impegno sulle strade della Tuscia da parte della Provincia di Viterbo – ha commentato il Presidente Alessandro Romoli -. Come i cittadini hanno avuto modo di vedere, sono molti gli interventi che l’Ente ha realizzato in questi ultimi mesi in tutta la Tuscia. Interventi necessari e richiesti che stanno migliorando in maniera decisa la qualità della rete stradale che tutti i giorni percorriamo. Ma questo è solo un punto di partenza: molti altri progetti sono infatti già stati cantierizzati e verranno realizzati nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Il nostro è un impegno continuo”.
Viterbo,12 ottobre 2022
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits