Ieri mattina sono iniziati i lavori di ristrutturazione delle facciate esterne di Palazzo Gentili, sede dell’amministrazione provinciale di Viterbo.
I lavori sono partiti dalla facciata sul lato di via Saffi, dove si trova l’ingresso principale al Palazzo. La giornata di ieri è servita per l’allestimento del ponteggio e da oggi inizia il vero e proprio intervento di manutenzione straordinaria.
Terminato il lato su via Saffi, i lavori si estenderanno anche alle facciate su via Fontanella di Sant’Angelo e via Camillo Benso Conte di Cavour.
Ma non solo ristrutturazione delle pareti esterne. I lavori permetteranno anche di intervenire su una facciata interna del cortile del Palazzo, dove si procederà alla sostituzione di vecchi infissi in legno con altri nuovi in modo da consentire un maggior efficientamento energetico dell’intera struttura.
L’intervento di ristrutturazione si è reso necessario dal momento che Palazzo Gentili presenta da anni visibili scrostamenti di intonaco lungo le facciate. Che, inevitabilmente, disturbano l’occhio sia dei cittadini che dei tanti turisti che accorrono a Viterbo per ammirarne le bellezze.
Colpito durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, negli anni successivi alla fine del conflitto Palazzo Gentili è stato completamente ricostruito per dare lustro a questa parte del centro storico di Viterbo e per ospitarne l’amministrazione provinciale. Ed è dunque responsabilità della Provincia lasciarlo in eredità alle future generazioni nel pieno della sua bellezza.
Viterbo, 28 ottobre 2022
Condividi su:
DOMANI NEL CORTILE DELLA PROVINCIA DI VITERBO LA PRIMA GIORNATA DELLA POLIZIA LOCALE DELLA TUSCIA - Parteciperanno autorità locali, regionali e nazionali – La cerimonia si concluderà con un concerto della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale – L’ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare
INIZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA ACQUABIANCA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli: “Siamo finalmente riusciti a risolvere una situazione spinosa che durava da anni e questo ci riempie d’orgoglio. I cittadini possono contare sulla Provincia”
AUTOSCUOLE E CENTRO DI ISTRUZIONA AUTOMOBILISTICA: - via libera in Commissione al nuovo Regolamento
VIABILITÀ, DECINE DI CANTIERI APERTI IN TUTTA LA PROVINCIA - Stefanelli: “Per noi la sicurezza stradale è una priorità assoluta”
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, L'UPI IN AUDIZIONE IN SENATO - “La nuova legge delle Province serve per l’autonomia differenziata: approvarla con urgenza”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits