“Ogni anno il 25 novembre, anniversario dell'assassinio delle sorelle Mirabal, si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e il femminicidio. Dal 1°gennaio al 20 novembre 2022 sono stati registrati 273 omicidi, con 104 vittime donne, di cui 88 uccise in ambito familiare o affettivo. Di loro, 52 sono state uccise dal partner o dall'ex. Un fenomeno impressionante, in costante crescita negli ultimi anni, e che non colpisce solo le donne: spesso l’autore del femminicidio si suicida subito dopo, tanto che negli ultimi due anni gli orfani di femminicidio sono stati 169". Così il consigliere di Parità della Provincia di Rieti, Anna Elisa Pace.
Condividi su:
UPI LAZIO, ANCI LAZIO e UNCEM LAZIO SCRIVONO AI CANDIDATI PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO: - “Necessario un patto delle autonomie del Lazio”
COMUNITÀ EDUCATIVE DIGITALI: - la Provincia di Latina partner del progetto Upi Lazio rivolto ai ragazzi
UPI LAZIO "Le Comunità educative digitali nelle Province"
PROVINCIA DI FROSINONE: - turismo di ritorno
CECCANO: celebrazioni in onore di San Sebastiano protettore delle polizie locali
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits