“Non ci sarà alcun aumento per i pedaggi della A24” lo annuncia il presidente della Provincia di Rieti, Mariano Calisse, dopo l’incontro con il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini.
“Per la prima volta dopo tanto tempo – dice Calisse - non chiudiamo l’anno con la paura di rincari dei pedaggi. Il ministro Salvini ha inoltre preso l’impegno di incontrare a dicembre tutti i sindaci che per anni hanno portato avanti questa battaglia per un confronto a 360 gradi e ha dato mandato ad Anas di studiare un piano di fattibilità per l’abbattimento dei pedaggi, avviare il piano di manutenzione e concludere l’iter di assunzioni di tutto il personale impegnato nelle società esterne e avviare il piano di manutenzione”.
Sempre rimanendo sul piano viabilità “vanno avanti i lavori sulla Salaria che porteranno al raddoppio della SS4 e ad un miglioramento del traffico, sia verso la nostra provincia che verso la Capitale. La Salaria è stata inserita anche nella manovra finanziaria, all’articolo 90”.
Rieti, 30 novembre 2022
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits