Anche nel merito il Tribunale di Rieti, nella persona del Presidente Dott. Pierfrancesco de Angelis, con sentenza del 30 Novembre 2022 ha dato pienamente ragione alla Provincia di Rieti, egregiamente assistita dall'Avv. Luca Conti, riaffermando inequivocabilmente l'assenza di condotta antisindacale dell'Amministrazione Provinciale di Rieti e rigettando, pertanto, il ricorso avverso il
Decreto del Giudice del Lavoro n. 730/22 presentato dalla UIL FPL, con condanna, per la seconda volta consecutiva, dell'organizzazione sindacale alla refusione delle spese di lite in favore della Provincia di Rieti, anche per il giudizio di opposizione.
La sentenza motiva ampiamente ed in maniera tombale l'infondatezza nel merito, ribadendo, in particolare, che l'atto regolamentare applicato nella fattispecie, “ astrattamente compatibile con lo svolgimento di tutte le attività sindacali” è un “atto emanato in esercizio della potestà regolamentare riconosciuta agli enti locali” dunque “a tutti gli effetti un atto amministrativo avente contenuto normativo con precetti caratterizzati dalla generalità ed astrattezza” che come tali “non
possono costituire condotta antisindacale la quale, come è noto, si sostanzia, necessariamente, in comportamenti specifici idonei a ledere le prerogative delle organizzazioni sindacali”.
Neppure nell'atto di assegnazione del lavoratore RSU ad altro settore, in applicazione del suddetto regolamento, è stata ravvisata “ex se” la condotta antisindacale. Si confida nel fatto che l’organizzazione sindacale ricorrente sappia cogliere l’opportunità di mettere la parola fine alla questione, ribadendo che l'Amministrazione provinciale, in primis il suo Presidente Mariano Calisse e il suo Direttore generale dott. Giuseppe Basile, continueranno a lavorare strenuamente, forti del sentimento di imparzialità che anima la loro azione, sia per la
prosecuzione di azioni volte alle effettive esigenze occupazionali, sia al fine di favorire la crescita ed il miglioramento professionale del personale della Provincia di Rieti e del suo territorio, auspicando incessantemente una rinnovata e crescente collaborazione anche con le parti sindacali, nel rispetto reciproco di competenze, ruoli, responsabilità.
Rieti, 05 dicembre 2022
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits