Via libera all’avviso pubblico della Provincia il cui obiettivo è finanziare o cofinanziare interventi realizzati dai piccoli Comuni. Si tratta, come previsto dalla delibera approvata a novembre scorso dal Consiglio provinciale, di una misura strutturale da inserire nel bilancio dell'ente con la quale vengono garantiti alle amministrazioni con popolazione residente fino a 5mila abitanti i fondi per interventi su strade di proprietà comunale di collegamento o a servizio della viabilità provinciale al fine di incrementare l'efficienza di una rete di mobilità sostenibile nell'ambito del territorio provinciale. L’avviso pubblico è finanziato con risorse provinciali per un ammontare complessivo di 200mila euro.
Le proposte progettuali dovranno riguardare: manutenzione straordinaria e adeguamento normativo delle diverse componenti dell’infrastruttura, incluse le pavimentazioni e i sistemi di smaltimento acque; interventi su segnaletica, dispositivi di ritenuta, illuminazione e sistemi di info-mobilità, qualora complementari e comunque conseguenti ad interventi di manutenzione straordinaria e rifacimento profondo; interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza dell’infrastruttura esistente in termini di caratteristiche costruttive della piattaforma veicolare, ciclabile e pedonale, della segnaletica verticale e orizzontale, dei manufatti e dei dispositivi di sicurezza passiva e ancora realizzazione di percorsi per la tutela delle utenze deboli; miglioramento delle condizioni per la salvaguardia della pubblica incolumità; riduzione dell’inquinamento ambientale; riduzione del rischio da trasporto merci inclusi i trasporti eccezionali; riduzione dell’esposizione al rischio idrogeologico; incremento della durabilità dei rifacimenti per la riduzione dei costi di manutenzione; realizzazione di corridoi naturali o di recinzioni per la fauna, al fine di evitare ovvero di indirizzare attraversamenti di animali; predisposizione e messa in funzione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici o ibridi.
Le domande di ammissione al finanziamento vanno presentate entro il 28 febbraio prossimo.
“Con questo avviso pubblico – sottolinea il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – intendiamo supportare i Comuni minori che spesso non hanno le risorse sufficienti per intervenire sullo stato della viabilità cittadina. I fondi messi a disposizione sono quindi un contributo per il miglioramento della rete viaria della nostra provincia”.
Latina, 12 gennaio 2023
Condividi su:
DOMANI NEL CORTILE DELLA PROVINCIA DI VITERBO LA PRIMA GIORNATA DELLA POLIZIA LOCALE DELLA TUSCIA - Parteciperanno autorità locali, regionali e nazionali – La cerimonia si concluderà con un concerto della Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale – L’ingresso è libero e la cittadinanza tutta è invitata a partecipare
INIZIATI I LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA ACQUABIANCA COMMISSIONATI DALLA PROVINCIA DI VITERBO - il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli: “Siamo finalmente riusciti a risolvere una situazione spinosa che durava da anni e questo ci riempie d’orgoglio. I cittadini possono contare sulla Provincia”
AUTOSCUOLE E CENTRO DI ISTRUZIONA AUTOMOBILISTICA: - via libera in Commissione al nuovo Regolamento
VIABILITÀ, DECINE DI CANTIERI APERTI IN TUTTA LA PROVINCIA - Stefanelli: “Per noi la sicurezza stradale è una priorità assoluta”
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, L'UPI IN AUDIZIONE IN SENATO - “La nuova legge delle Province serve per l’autonomia differenziata: approvarla con urgenza”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits