Prima uscita ufficiale per il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano. Questa sera ha presenziato alla cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria di Boville Ernica ad Alfio Borghese, noto giornalista, scrittore ed esperto d’arte, che da anni alimenta i processi culturali nella provincia di Frosinone.
“La tematica culturale – ha detto il Presidente – è centrale nelle dinamiche di sviluppo del nostro territorio. Questa nostra terra ha bisogno di volare più in alto e deve essere nota anche per le tante bellezze che custodisce. Per me è un doppio onore essere qui oggi – ha detto il presidente Di Stefano – perché ho ospitato Borghese con grande piacere lo scorso giugno a Sora per la presentazione del suo libro “Paesi e Paesaggi” e ho potuto apprezzare la profondità della sua conoscenza. La cittadinanza onoraria che ha ricevuto oggi è un onore che non deve essere considerato solo il premio per quanto ha fatto negli ultimi tempi o solo qui a Boville. Essa è un primo riconoscimento che Borghese ha conquistato con quanto ha fatto da anni e continua a fare per la nostra terra. Siamo noi cittadini della provincia di Frosinone, dunque, a dover dire grazie ad Alfio Borghese per la sua opera e per il suo impegno nel nostro territorio. Sono convinto infatti che Borghese possa essere il catalizzatore delle energie e delle qualità di tanti giovani e favorire insieme a loro il processo di divulgazione del grande valore, del patrimonio artistico e monumentale, della nostra provincia”.
Frosinone, 11 febbraio 2023
Condividi su:
LA PROVINCIA DI VITERBO RIASFALTA LA STRADA ROMANA - e installa barriere metalliche sulla S.P. Piangoli
EDILIZIA SCOLASTICA, LA PROVINCIA DI VITERBO OTTIENE UN FINANZIAMENTO DA OLTRE 4 MILIONI DI EURO PER L’ADEGUAMENTO SISMICO DEL LICEO RUFFINI - il Presidente Alessandro Romoli: “Ancora una volta l’Ente si dimostra in grado di fornire servizi eccellenti ai cittadini”
MANUTENZIONE E TAGLIO DI VEGETAZIONE, ARRIVA L’ORDINANZA DELLA PROVINCIA CHE OBBLIGA A TAGLIARE SIEPI E RAMI SPORGENTI AI MARGINI DELLE STRADE PROVINCIALI - necessario l’intervento della Provincia dopo che alcuni sopralluoghi hanno dimostrato come siano in aumento fenomeni di rami, foglie e fronde che invadono il confine stradale
IN PROVINCIA IL SEMINARIO “GESTIONE DEL DEBITO E ASSISTENZA TECNICA” PER AIUTARE I SETTORI FINANZIARI DEI COMUNI DELLA TUSCA - importante momento di confronto tra amministratori e amministrativi per condividere idee, competenze e proposte
INIZIATI I LAVORI DI RIASFALTATURA DELLA S.P. PIANSANESE - l’intervento è all’interno del centro abitato del Comune di Piansano
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits