Inaugurato a Frosinone, in via Armando Fabi, il primo cantiere di edilizia scolastica della Provincia, finanziato con i contributi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Verrà realizzato dall’Amministrazione provinciale Di Stefano. “Sarà una struttura all’avanguardia – ha detto il presidente – nell’ottica della missione del Pnrr, con attenzione alla sicurezza statica e sismica, al risparmio energetico e al rispetto dell’ambiente. Vedrà un investimento di circa 2 milioni di euro”.
Il taglio del nastro, che ha segnato l’apertura ufficiale del cantiere, è stato eseguito a quattro mani dal presidente Luca Di Stefano e dal sindaco Riccardo Mastrangeli. Erano presenti i titolari e alcuni operai dell’impresa edile Athena di Roma, che eseguirà i lavori. C’erano anche rappresentanti dell’Ufficio tecnico provinciale, la preside dell’I.S.S. Angeloni, professoressa Cristina Boé e alcuni insegnanti. Nei prossimi giorni partiranno i lavori di demolizione totale del vecchio edificio e subito dopo avrà inizio la realizzazione della struttura in cemento armato.
“La nuova ala della scuola – ha illustrato il presidente Di Stefano – sarà realizzata su due livelli e ospiterà venti classi, con una capienza di circa 300 alunni, dell’Istituto tecnico e professionale dell’agricoltura e dell’ambiente. Ciascun indirizzo avrà due sezioni. La parte vecchia verrà completamente demolita e ricostruita in cemento armato, nel rispetto delle recentissime norme antisimiche. Inoltre l’edificio sarà ad elevata efficienza energetica (N-ZEB) e adeguato alle persone diversamente abili.
Frosinone, 15 marzo 2023
Condividi su:
PROVINCIA DI RIETI: - Roberta Cuneo: “Mattia Furlani fonte di ispirazione per le nuove generazioni ed esempio di impegno”
INFILTRAZIONE NEGLI APPALTI: - Stefanelli in audizione dalla Commissione Antimafia
POLO DIDATTICO PASSO CORES, PROSEGUONO I LAVORI DEL NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO. VENERDI' IL SOPRALLUOGO - Cuneo: "Edificio all’avanguardia"
ALESSANDRO D’AVENIA INCONTRA GLI STUDENTI A LATINA: - riflessioni sul senso della vita
PROVINCIA DI LATINA: - Il futuro dei servizi idrici tra tecnologia e risorse
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits