Una bellissima notizia per tanti studenti, docenti e famiglie della Tuscia: la Provincia di Viterbo è infatti riuscita ad ottenere un finanziamento da oltre 4 milioni di euro per l’adeguamento sismico del Liceo Scientifico Paolo Ruffini di Viterbo – Sede di via della Verità.
Si tratta di un importante finanziamento messo a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Obiettivo del fondo è la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’edilizia scolastica.
Nello specifico, il finanziamento che la Provincia di Viterbo è riuscita ad ottenere è pari a 4 milioni e 148mila euro. L’Ente è già in possesso del progetto definitivo, dunque nelle prossime settimane si procederà all’affidamento della progettazione esecutiva. Seguirà poi la fase dell’approvazione e dell’indizione della gara per l’affidamento dei lavori.
“Un altro straordinario risultato della Provincia di Viterbo che continua a fornire servizi eccellenti ai cittadini della Tuscia – ha commentato il Presidente Alessandro Romoli -. Questo nuovo finanziamento ottenuto dal Miur è l’ennesima dimostrazione della grande capacità di questo Ente di riuscire a presentare di volta in volta progetti credibili e ben realizzati che vengono sistematicamente premiati con finanziamenti ministeriali”.
“Questo finanziamento è una straordinaria vittoria per tutti – ha aggiunto Ermanno Nicolai, consigliere provinciale con delega all'edilizia scolastica - perché riguarda la scuola: che è infatti un luogo di straordinaria importanza dove si forma il futuro di questo paese. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro i quali hanno lavorato scrupolosamente per riuscire a portare a casa questo risultato straordinario”.
Viterbo, 20 marzo 2023
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits