Al via nella mattinata odierna a due nuovi interventi sulle strade della Tuscia commissionati dalla Provincia di Viterbo.
In primo luogo sono partiti i lavori di rifacimento del manto stradale della S.P. Diramazione Canepinese, conosciuta anche come Strada Romana, che collega il centro urbano di Bagnaia con le strade Cimina e Canepinese. L’intervento permetterà la riasfaltatura della strada così da garantire maggiore sicurezza e comfort di guida. Contemporaneamente sono iniziati anche i lavori di sostituzione e posa in opera di barriere metalliche sulla S.P. Piangoli.
I due interventi sono stati realizzati grazie a un finanziamento da 313mila euro del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Mit) che la Provincia di Viterbo è riuscita ad ottenere lo scorso anno.
“Stiamo dando il massimo per riqualificare le strade di nostra competenza – ha commentato il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli -. Molti interventi sono già stati realizzati, mentre tanti altri sono in programma. Le risorse economiche a nostra disposizione sono limitate, ecco perché stiamo partecipando a quanti più bandi possibili per riuscire ad ottenere fondi ministeriali da investire sul territorio. E il risultato di questo impegno quotidiano è sotto gli occhi di tutti”.
“Un ringraziamento particolare – ha aggiunto il Presidente - va al consigliere delegato alla viabilità, trasporti e lavori pubblici Maurizio Palozzi e a tutto il personale del settore viabilità per aver curato questi nuovi e importanti interventi”.
Viterbo, 21 marzo 2023
Condividi su:
PROVINCE ITALIANE UPI - Roma, via dei Fori Imperiali
RETE VIARI: - ancora cantieri aperti in tutto il territorio per garantire una viabilità sicura
PROVINCIA DI VITERBO: - Il Presidente Romoli a colloquio a Palazzo Chigi con il Ministro degli esteri e Vicepremier Tajani
PROVINCIA DI VITERBO: Romoli: "È con estremo rammarico che questa mattina dalla stampa ho appreso della morte dell'architetto Paolo Portoghesi"
APPROVATO IL PIANO DI RIENTRO DEL VALORE DI 20 MILIONI DEL SISTEMA IDRICO - Stefanelli: “Un passaggio storico, questa somma sarà reimmessa nel sistema”
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits