Nella giornata di ieri sono iniziati i lavori commissionati dalla Provincia di Viterbo di manutenzione ordinaria e messa in sicurezza della Strada Provinciale Bagnorese, che rientra all’interno del territorio del Comune di Bagnoregio.
L’intervento, che si concentra su diversi stralci della strada sia alle porte della cittadina che all’interno del centro abitato, è stato finanziato dalla Provincia di Viterbo con propri fondi di bilancio. I lavori assicureranno maggiore sicurezza e comfort di guida per i tanti utenti, cittadini e turisti, che percorrono quotidianamente questa strada.
È inoltre in fase di progettazione e di prossima aggiudicazione un intervento ancora più corposo sempre sulla S.P. Bagnorese. Quest’ultimo intervento è finanziato con un fondo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) che la Provincia di Viterbo è riuscita ad ottenere.
“Continua il nostro programma di riqualificazione delle strade della Tuscia – ha commentato il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli -. In meno di 20 giorni abbiamo fatto partire otto diversi cantieri per la riasfaltatura e la messa in sicurezza delle nostre strade. E non ci fermiamo qui. Un grande ringraziamento va dunque al consigliere delegato alla viabilità, trasporti e lavori pubblici Maurizio Palozzi e a tutto il personale del settore viabilità”.
Viterbo, 05 aprile 2023
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits