A seguito della richiesta pervenuta dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Fp e della nota di questa associazione, che si allega per opportuna conoscenza, l’Unione delle Province del Lazio ritiene necessario estendere i test sierologici su tutti gli agenti dei corpi di Polizia locale di Province e Città Metropolitana. Va ricordato infatti, che gli agenti di Polizia locale di Province e Città Metropolitana hanno, sin da subito, coadiuvato le Forze dell'Ordine con impegno e dedizione al fine di contrastare il contagio del Covid-19, attraverso controlli quotidiani e attività di monitoraggio del territorio, sotto il coordinamento di Questura e Prefettura. Ad oggi, gli agenti delle polizie locali delle quattro Province della Regione Lazio – a cui vanno aggiunti quelli della Città Metropolitana - hanno svolto oltre quattromila controlli garantendo, con encomiabile spirito di servizio e attaccamento alla professione, una presenza capillare ed essenziale sui territori in cui operano, a supporto dei Comuni e delle Forze dell'Ordine. Senza voler distinguere tra le diverse realtà provinciali, non possiamo non menzionare l'importante contributo della Polizia locale della Provincia di Latina, coinvolta nell'impegnativa gestione del Comune di Fondi, decretato zona rossa. Un impegno che merita di essere valorizzato e legittimato, dunque, anche tramite l’inserimento della polizia locale delle Province e della Città metropolitana nel programma di sorveglianza epidemiologica che codesta Regione ha annunciato di voler attuare per le altre forze dell'ordine. Lo stesso Governo, peraltro, ha stanziato fondi specifici per le Polizie locali di Province e Città Metropolitana che, in questa emergenza, hanno esteso la loro attività proprio nella difficile battaglia di contrasto alla diffusione del Covid-19. Certo di un positivo riscontro alla presente, anche attraverso la sottoscrizione di uno specifico protocollo d'intesa con Upi Lazio, Saluto cordialmente
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits